
Le scosse di terremoto di oggi (mercoledì 16 giugno 2025) in Italia: i dati dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato in Italia nella giornata di oggi, mercoledì mercoledì 16 luglio 2025, una serie di scosse di terremoto. La più intensa è quella di magnitudo 2.3 delle ore 00.19 con epicentro al largo della Costa Ragusana (Ragusa), a Sud della Sicilia con ipocentro profondo 6 chilometri, evento sismico avvenuto a 36 km da Vittoria e 43 km da Gela. Il sisma non è stato avvertito sulla terraferma, dunque non ci sono state conseguenze. L’INGV non ha registrato nel nostro Paese altri terremoti di magnitudo 2.0 o superiore.
Le altre scosse
Diverse, invece, le scosse strumentali rilevate oggi in Italia: ecco le più significative. Alle ore 15.04 sisma di magnitudo 1.9 a Montieri, nel grossetano, ipocentro 7 chilometri. Alle ore 15.02 terremoto di magnitudo 1.8 a Ussita, in provincia di Macerata, ipocentro a 7 chilometri di profondità. Alle ore 8.59 scossa di magnitudo 1.7 a Sellano, in provincia di Perugia, ipocentro profondo 12 chilometri.
Terremoti all’estero
Per quanto riguarda l’estero, nella giornata di oggi (mercoledì 16 luglio 2025) non sono state rilevate scosse di magnitudo 6.0 o superiore Seguiranno aggiornamenti.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.