
Le scosse di terremoto registrate in Italia oggi, 27 agosto 2025, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato in Italia una serie di scosse nella giornata di oggi, mercoledì 27 agosto 2025. La più intensa è quella di magnitudo 2.9 registrata alle ore 16.54 al largo delle Isole Eolie (Messina), ipocentro profondo 285 chilometri, evento sismico verificatosi a 79 km da Messina, 91 km da Reggio Calabria e 98 km da Lamezia Terme ma non avvertito sulla terraferma.
Le altre scosse
Alle ore 12.33 di oggi, 27-8-2025, scossa di magnitudo 2.5 con epicentro a Bettola (in provincia di Piacenza), ipocentro profondo 6 chilometri, terremoto avvenuto a 34 km da Piacenza, 54 km da Cremona, 57 km da Parma, 60 km da Pavia e 65 km da Genova. Alle ore 11.49 sisma di magnitudo 2.2 a Codigoro, nel ferrarese, ipocentro a 23 chilometri di profondità, scossa avvenuta a 35 km da Ferrara e Rovigo e a 46 km da Ravenna.
Altre scosse
Nelle prime ore di oggi, alle 6.47, terremoto di magnitudo 2.3 a Giustenice, in provincia di Savona, ipocentro profondo 10 chilometri, scossa avvenuta a 24 km da Savona, 54 km da Sanremo, 60 km da Cuneo e 61 km da Genova.
La situazione sismica nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, l’INGV ha registrato alle ore 12:11 una forte scossa di terremoto di magnitudo 5.9 nella costa orientale della penisola della Kamchatka. Non ci sono altre segnalazioni di scosse così intense nel mondo.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.