
Scossa di magnitudo 2.8 al largo delle Isole Eolie: tutti i dettagli e gli altri sismi del giorno
Trema la terra in Italia nelle prime ore di oggi, venerdì 9 maggio 2025: l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto di magnitudo 2.8, alle 00.35, con epicentro al largo delle Isole Eolie (Messina), scossa che spesso riporta dei sismi. La scossa, con ipocentro profondo 12 chilometri, ha avuto luogo a 79 km da Messina e 90 km da Reggio Calabria ma non è stata avvertita sulla terraferma né in Sicilia né in altre regioni italiane.
Le altre scosse
Poco prima, alle ore 00.16 del 9-5-2025, si era verificato un altro terremoto, più lieve, nelle Isole Eolie: sisma di magnitudo 2.1 con ipocentro profondo 10 chilometri. Nessun’altra scossa si è verificata nelle prime ore di oggi nel nostro Paese, tra le scosse strumentali invece da segnalare il sisma di magnitudo 1.9 al largo della Costa Siracusana (Siracusa), ipocentro 20 chilometri, e scossa di magnitudo 1.9 a Mileto, in provincia di Vibo Valentia, ipocentro a 18 chilometri di profondità.
La scossa più intensa di ieri
Nella giornata di ieri, giovedì 8 maggio 2025, scossa di magnitudo 2.9 con epicentro a San Cesareo, in provincia di Roma, terremoto avvertito dai residenti nella zona dei Castelli Romani e nei territori adiacenti a San Cesareo, ipocentro 10 chilometri ed evento sismico avvenuto a 13 km da Velletri, 19 km da Tivoli, 30 km da Roma e 37 km da Latina.
Le scosse di terremoto nel mondo
Per quanto concerne la situazione sismica mondiale, l’INGV non ha registrato nella giornata di oggi, 9 maggio, scosse di magnitudo 6.0 o superiore all’estero Per rimanere sempre aggiornati sulla situazione sismica in tempo reale potete consultare la nostra pagina dedicata ai terremoti.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.