Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app

Terremoto in Puglia oggi, 21 gennaio 2020: scossa M 3.6 in provincia Foggia | Dati INGV

Terremoto oggi in Puglia, 21 gennaio 2020: registrata in nottata una scossa in provincia di Foggia di M 3.6

Terremoto in Puglia oggi, 21 gennaio 2020: scossa M 3.6 in provincia Foggia | Dati INGV
terremoto oggi in Puglia, 21 gennaio 2020: scossa in provincia di Foggia

Terremoto in Puglia oggi, 21 gennaio 2020, scossa M 3.6 in provincia di Foggia – Dati Ingv

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato, nella nottata di oggi, una scossa di terremoto di M. 3.6 con epicentro localizzato nella citta di Carpino in provincia di Foggia. L’evento sismico è stato registrato alle ore 4:24 e ha avuto ipocentro localizzato a 20 km. Il sisma è stato localizzato a 21 km a nord di Manfredonia, a 44 km a est di San Severo e a 48 km a nord-est di Foggia.

Gli altri terremoti di oggi, 21 gennaio 2020

Nella notte di oggi, martedì 21 gennaio 2020, l’Ingv ha registrato una doppia scossa nella provincia di Bologna a Castiglione de Pepoli. La prima alle ore 99:42 di M. 2.0 e ipocentro a 9 km. La seconda alle ore 1:05, ipocentro a 9 km di profondità. Gli eventi sono stati localizzati a 28 km a nord di Prato, a 30 km a nord-est di Pistoia e a 40 km a nord di Firenze. Nel pomeriggio, alle ore 16.21 scossa M. 2.1 ad Amatrice (RI), ipocentro a 13 km. L’evento sismico è stato localizzato a 34 km a nord-ovest dell’Aquila, a 38 km a ovest di Teramo e a 50 km a est di Terni.

I Terremoti di ieri, lunedì 20 gennaio 2020

Nella giornata di ieri sono state registrate quattro scosse di terremoto in Calabria alle ore 14:48, 6:58, 6:06 e 5:55. Eventi sismici rispettivamente di magnitudo 2.2, 2.6, 2.9 e 2.1, epicentro ad Albi, in provincia di Catanzaro, ipocentro a 5 e 6 km di profondità. Gli eventi sismici si sono verificati a 6 km da Albi, 7 km da Taverna, Magisano e Sorbo San Basile, 9 km da Fossato Serralta, 10 km da Zagarise e Pentone e a 11 km da Sellia.

Le altre scosse di terremoto di lunedì 20 gennaio 2020

Alle ore 00:58 di ieri l’Ingv ha registrato una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.2 in Piemonte. Epicentro a Cantalupo Ligure, in provincia di Alessandria. Ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Cantalupo Ligure, 5 km da Borghetto di Borbera, Garbagna, Dernice e Rocchetta Ligure, 6 km da Grondona, 36 km da Alessandria, 37 km da Genova, 51 km da Pavia. In serata, alle 19:06, sisma di magnitudo 2.1 a Rivarolo del Re ed Uniti, in provincia di Cremona, con ipocentro a 9 km di profondità. A seguire, alle 19:55, scossa di magnitudo 2.2 a Urbino con ipocentro a 38 km di profondità.

L’ultima forte scossa di terremoto nel mondo

Per quanto riguarda l’estero, l’INGV non ha rilevato forti scosse di magnitudo pari o superiore a 6.0 Richter oggi, 21 gennaio 2020. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto