Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 22 Agosto
Scarica la nostra app

Terremoto in Sicilia oggi, venerdì 12 febbraio 2021: scossa M 3.0 provincia di Catania | Dati INGV

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di venerdì 12 febbraio 2021: trema la terra in Sicilia e non solo, i sismi più importanti di giornata

Terremoto in Sicilia oggi, venerdì 12 febbraio 2021: scossa M 3.0 provincia di Catania | Dati INGV
Terremoto in Sicilia oggi, 12 febbraio 2021, scossa M 3.0 in provincia di Catania - Dati Ingv, Foto @OpenStreetMap Contributors

Terremoto in Sicilia oggi, venerdì 12 febbraio 2021: scossa M 3.0 provincia di Catania | Dati Ingv

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.0 in Sicilia alle ore 00:26 di oggi, venerdì 12 febbraio 2021. Epicentro a Milo, in provincia di Catania. Ipocentro profondo 1 chilometro. Replica di magnitudo 2.5 nel pomeriggio. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione locale, ma non ha provocato danni a persone o cose. Alle ore 11:04 sisma M 2.0 a Badia Tedalda (AR), ipocentro profondo 10 km. Evento localizzato a 3 km da Badia Tedalda, 8 km da Borgo Pace, 35 km a nord est di Arezzo. Alle ore 19.04 scossa di magnitudo 2.5 a Capitignano, in provincia de L’Aquila, ipocentro profondo 12 km. Leggi anche: Terremoto intenso nel Mediterraneo: scossa nettamente avvertita dalla popolazione, epicentro del sisma nelle Isole del Dodecaneso. I dati ufficiali EMSC

I comuni interessati dal sisma di Milo

La scossa di terremoto si è verificata ad 11 km da Milo e Zafferana Etnea, 13 km da Sant’Alfio, 14 km da Maletto e Randazzo, 15 km da Santa Venerina, Bronte e Ragalna, 16 km da Linguaglossa, Nicolosi e Pedara, 17 km da Moio Alcantara, Giarre, Piedimonte Etneo, Trecastagni, Biancavilla e Mascali, 22 km a nord ovest di Acireale, 29 km a nord di Catania, 69 km a sud ovest di Reggio Calabria. Leggi anche: FORTE SCOSSA M 6.0 IN NUOVA CALEDONIA: I DATI UFFICIALI EMSC

Ieri sera scossa M 2.6 in Puglia

Alle ore 20:36 di ieri sera, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Puglia. Epicentro a Crispiano, in provincia di Taranto. Ipocentro profondo 30 chilometri. Evento localizzato a 10 km da Crispiano, Alberobello e Martina Franca, 11 km da Locorotondo, 14 km da Noci, 15 km da Statte e Massafra, 24 km a nord di Taranto, 53 km ad est di Matera. Leggi anche:INTENSA SCOSSA IN INDONESIA: I DATI UFFICIALI EMSC

CONTINUA A LEGGERE

Ieri scossa M 2.7 in Sicilia

Alle ore 17:47 di ieri, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.7 a Capizzi, in provincia di Messina, con ipocentro a 38 km di profondità. Evento localizzato a 4 km da Capizzi, 8 km da Cerami, 10 km da Mistretta, 53 km a nord est di Caltanissetta, 70 km a nord ovest di Catania.

La scossa di terremoto più intensa registrata oggi all’estero

Nella giornata di oggi, venerdì 12 febbraio 2021, l’Ingv non ha registrato al momento forti scosse di terremoto di magnitudiìo pari o superiore a 6.0. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto