Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app

Terremoto in Sicilia oggi, 24 aprile 2020: scossa M 3.5 in provincia di Palermo | Dati INGV

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di venerdì 24 aprile 2020: trema la terra in Sicilia, nelle Marche e non solo

Terremoto in Sicilia oggi, 24 aprile 2020: scossa M 3.5 in provincia di Palermo | Dati INGV
Le ultime scosse di terremoto registrate in Italia e all'estero - Foto @OpenStreetMap Contributors

Terremoto in Sicilia oggi, 24 aprile 2020: scossa M 3.8 in provincia di Palermo | Dati INGV

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 16.28 di oggi, venerdì 24 aprile 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 in Sicilia con epicentro a 3 km da Bompietro, in provincia di Palermo, ipocentro a 36 chilometri di profondità. Il sisma è stato avvertito distintamente dalle popolazioni locali, diverse persone si sono riversate in strada per paura di crolli. Al momento però non si registrano vittime o danni a strutture e cose. La scossa si è verificata a 26 km da Caltanissetta, 64 km da Bagheria e Agrigento, 75 km da Gela, 77 km da Palermo e 92 km da Catanaia. Ecco alcuni comuni situati proprio nei pressi dell’epicentro: Blufi (3 km da Bompietro), Alimena (5 km), Resuttano (7 km) e Castellana Sicula (7 km).

Terremoto oggi, 24 aprile 2020, scossa M 2.4 nelle Marche

L’INGV ha registrato anche una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 nelle Marche alle ore 4:28 di oggi: epicentro a Montemaggiore al Metauro, in provincia di Pesaro Urbino, ipocentro a 10 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Montemaggiore al Metauro e Piagge, 4 km da Saltara, 5 km da San Giorgio di Pesaro, 6 km da Cartoceto e Serrungarina, 8 km da Orciano di Pesaro, 9 km da Mondavio, Barchi e Mombaroccio, 10 km da Montefelcino, San Costanzo, Sant’Ippolito e Monte Porzio, 12 km a sud ovest di Fano, 18 km a sud di Pesaro, 46 km a sud est di Rimini, 48 km ad ovest di Ancona. La scossa non è stata avvertita dalle popolazioni locali, pertanto non ci sono stati problemi.

Terremoto in Sicilia, 24 aprile 2020: da ieri pomeriggio serie di scosse fino a M 3.0 in provincia di Enna

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato diverse scosse di terremoto in provincia di Enna a partire dal primo pomeriggio di ieri: la più intensa, di magnitudo 3.0, registrata alle 13:46 e localizzata a Troina, con ipocentro a 36 km di profondità. Tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Gagliano Castelferrato e Regalbuto, sempre in provincia di Enna. Diverse le repliche, tutte di magnitudo inferiore, due delle quali di magnitudo 2.7 registrate poco dopo l’evento principale. L’ultima replica è stata registrata alle ore 11:48 di oggi, venerdì 24 aprile 2020: ipocentro a 28 chilometri di profondità. Alle ore 15.49, invece, lieve sisma di magnitudo 2.1 al largo della Costa Siciliana Nordorientale (Messina), ipocentro a 120 chilometri di profondità, sisma verificatosi a 23 km da Messina e 35 km da Reggio Calabria.

Terremoto oggi, 24 aprile 2020: le altre scosse

Nel primo pomeriggio, alle 14:44, sisma di magnitudo 2.3 in mare: epicentro nel distretto Tirreno Meridionale, ipocentro a 27 km di profondità. L’INGV ha registrato anche alcune scosse strumentali di magnitudo pari o superiore a 1.5 oggi: alle ore 4:37 sisma M 1.9 Tirreno meridionale, con ipocentro a 90 km. Epicentro in mare aperto, 62 km ad ovest di Lamezia Terme, 71 km a sud ovest di Cosenza, 78 km a nord di Messina, 85 km ad ovest di Catanzaro, 87 km a nord di Reggio Calabria. Alle ore 3:29 di oggi scossa strumentale M 1.9 a Grammichele, in provincia di Catania, ipocentro a 24 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Grammichele, 8 km da Mineo, 10 km da Caltagirone e Licodia Eubea, 31 km a nord di Vittoria, 34 km a nord di Ragusa, 37 km a nord est di Gela, 42 km a nord di Modica, 52 km a sud ovest di Catania.

L’ultima forte scossa di terremoto registrata all’estero

Non sono state registrate forti scosse di terremoto nel mondo di magnitudo pari o superiore a 6.0 nella giornata di oggi, venerdì 24 aprile 2020, finora. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto