
Terremoto in Sicilia oggi, 25 marzo 2021, scossa M 2.6 in provincia di Catania – Dati Ingv
Trema ancora la terra in Sicilia. L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in Sicilia alle ore 3:20 di oggi, giovedì 25 marzo 2021. Epicentro a Sant’Alfio, in provincia di Catania, ipocentro profondo 6 chilometri. Non sono state registrate repliche successive di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter di rilevazione sismica. Successivamente alle 7:49 sisma M 2.1 a Cortino (TE), con ipocentro a 15 km di profondità.Vediamo di seguito i comuni più vicini all’epicentro. Leggi anche: Intenso terremoto M 3.2 in Grecia: scossa avvertita dalla popolazione. I dati ufficiali EMSC
I comuni interessati
L’epicentro della scossa in Sicilia è stato localizzato a 2 km da Sant’Alfio, 4 km da Milo, 6 km da Giarre e Mascali, 7 km da Riposto, Zafferana Etnea e Piedimonte Etneo, 8 km da Santa Venerina e Fiumefreddo di Sicilia, 10 km da Linguaglossa, 12 km da Calatabiano, 14 km da Gaggi e Castiglione di Sicilia, 16 km a nord di Acireale, 28 km a nord di Catania, 60 km a sud ovest di Reggio Calabria, 61 km a sud ovest di Messina. FORTE TERREMOTO FA TREMARE LE COSTE TRA MESSICO E GUATEMALA: I DATI UFFICIALI EMSC
Le altre scosse di giornata
Alle ore 6:31 di oggi, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Calabria. Epicentro a Bagaladi, in provincia di Reggio Calabria. Ipocentro profondo 43 chilometri. Evento localizzato a 4 km da Bagaladi, 5 km da San Lorenzo, 6 km da Cardeto e Montebello Ionico, 8 km da Condofuri e Motta San Giovanni, 15 km a sud est di Reggio Calabria, 27 km a sud est di Messina. Nel primo pomeriggio, alle 14:40, un sisma di magnitudo 2.4 è stato registrato a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, con ipocentro a 4 km di profondità. Due scosse di terremoto in sequenza avvertite dalla popolazione: trema la terra al Nord Italia, nel parmense: dati registrati dall’INGV
CONTINUA A LEGGERE
Ieri sera scossa M 2.4 in Puglia
Alle ore 23:30 di ieri sera, l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 in Puglia. Epicentro a Zapponeta, in provincia di Foggia. Ipocentro a 12 chilometri di profondità. Evento localizzato a 7 km da Zapponeta, 15 km da Trinitapoli, 16 km a nord di Cerignola, 25 km a sud di Manfredonia, 32 km ad ovest di Barletta.
Le forti scosse di terremoto nel mondo
Nella giornata di oggi, giovedì 25-3-2021, l’INGV non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo superiore a 6.0 nel mondo. Su Centrometeoitaliano.it trovate aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e all’estero.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.