Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 11 Marzo
Scarica la nostra app

Terremoto in Toscana oggi, 4 marzo 2025: scossa registrata in provincia di Lucca – Dati Ingv

Le scosse di terremoto rilevate in Italia oggi, martedì 4 marzo 2025: trema la terra nel lucchese e non solo

Terremoto in Toscana oggi, 4 marzo 2025: scossa registrata in provincia di Lucca – Dati Ingv
Foto © OpenStreet MapContributors

Scossa di terremoto in Toscana e non solo, i sismi registrati in Italia oggi (4 marzo 2025)

Trema la terra nel nostro Paese! L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato alle ore 16.00 di oggi, martedì 4 marzo 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 2.6 a Minucciano, in provincia di Lucca, ipocentro profondo 8 chilometri, evento sismico avvenuto a 12 km da Carrara, 15 km da Massa e 28 km da La Spezia. Ecco i comuni più vicini all’epicentro del sisma (che comunque sarebbe stato avvertito molto lievemente dai residenti): Casola in Lunigiana (4 km da Minucciano), Fivizzano (9 km), Vagli Sotto (10 km), Carrara (12 km) e Careggine (13 km).

Le altre scosse

Alle ore 15.04 di oggi, 4-3-2025, sisma di magnitudo 2.2 con epicentro a Marcellinara, in provincia di Catanzaro, ipocentro a 9 chilometri di profondità, sisma avvenuto a 10 km da Catanzaro, 16 km da Lamezia Terme e 46 km da Cosenza. Alle ore 4.16 terremoto di magnitudo 2.5 nel Mar Tirreno Meridionale, ipocentro profondo 231 chilometri e scossa verificatasi a 58 km da Cosenza e 77 km da Lamezia Terme.

Le scosse della notte

Due scosse nella notte di oggi in Italia: alle ore 1.55 terremoto di magnitudo 3.5 a Foligno, in provincia di Perugia, avvertito nettamente dai cittadini con ipocentro profondo 10 chilometri, sisma avvenuto a 2 km da Foligno e 31 km da Perugia. Il terremoto, fortunatamente, non ha provocato alcuna conseguenza. Poco prima, alle ore 1.54 scossa di magnitudo 2.4 a Marcellinara, in provincia di Catanzaro, ipocentro a 10 chilometri di profondità.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto