
Terremoto in Umbria oggi, martedì 3 marzo 2020: scossa M 2.0 in provincia di Perugia
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 2.26 di oggi, martedì 3 marzo 2020, una scossa di terremoto di magnitudo 2.0 a 4 km da Gubbio, in provincia di Perugia, con ipocentro profondo 9 chilometri. Il sisma, di lieve intensità e non avvertito dalle popolazioni locali, si è verificato a 32 km da Perugia, 48 km da Foligno, 54 km da Arezzo e 66 km da Fano.
I comuni interessati
Ecco i comuni più vicini all’epicentro del sisma in Umbria: Scheggia e Pascelupo (11 km di distanza da Gubbio), Pietralunga (12 km), Cantiano (14 km), Costacciaro (14 km), Sigillo (17 km), Montone (17 km), Umbertide (19 km) e Fossato di Vico (20 km).
Terremoto oggi, 3 marzo 2020: scossa M 2.0 in Sicilia
L’INGV ha rilevato anche un’altra scossa di magnitudo 2.0 in Sicilia, alle ore 7.06, con epicentro a 2 km da Graniti (in provincia di Messina), ipocentro profondo 19 chilometri. Il sisma si è verificato a 33 km da Acireale, 44 km da Messina e Reggio Calabria e 46 km da Catania.
Terremoto 2 marzo 2020: scossa M 2.1 Mar Tirreno meridionale
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di lieve intensità di magnitudo 2.1 con ipocentro localizzato nel distretto Tirreno meridionale alle ore 6:22 di ieri, lunedì 2 marzo 2020. Ipocentro a 25 km di profondità, epicentro in mare, al largo.
Terremoto 2 marzo 2020: scossa M 2.1 sulle Isole Eolie
Alle ore 9:23 di ieri l’Ingv ha registrato un sisma di magnitudo 2.1 sulle isole Eolie, a Messina. Ipocentro a 20 km di profondità. Evento localizzato a 6 km da Leni, 7 km da Santa Marina Salina, 9 km da Malfa, 11 km da Lipari, 71 km a nord ovest di Messina.
Le forti scosse di terremoto nel mondo
Non sono state registrate forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 all’estero nella giornata di oggi, martedì 3 marzo 2020. Su Centrometeoitaliano.it è possibile seguire gli aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.