
Terremoto di magnitudo 3.2 nelle Marche, scossa avvertita dai residenti: i dati ufficiali INGV
Trema la terra nelle Marche! L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 19.24 di oggi, lunedì 18 agosto 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Montegallo, in provincia di Ascoli Piceno, ipocentro a 25 chilometri di profondità. Il sisma è stato avvertito dai residenti ma, fortunatamente, non ci sono state conseguenze. Ecco i comuni più vicini all’epicentro del terremoto: Montemonaco (6 km da Montegallo), Arquata del Tronto (9 km), Montefortino (11 km), Acquasanta Terme (12 km), Palmiano (13 km) e Roccafluvione (13 km).
Le altre scosse del giorno
Poco prima del terremoto di magnitudo 3.2, alle ore 19.16, sisma di magnitudo 2.0 sempre a Montegallo con ipocentro a 25 chilometri di profondità. Nel pomeriggio, alle ore 15.33, scossa di magnitudo 2.6 al largo della Costa Calabra Sud Occidentale (Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio Calabria) con ipocentro profondo 168 chilometri.
Le scosse della mattinata e della notte
Alle ore 12.24 di oggi, 18-8-2025, terremoto di magnitudo 2.7 a Latina, ipocentro 8 chilometri. Alle ore 12.06 e 4.14 doppia scossa di magnitudo 2.4 e 2.1 al largo del Mar Tirreno Meridionale, ipocentro (rispettivamente) 121 e 159 chilometri. Alle ore 00.56, infine, la prima scossa di oggi: sisma di magnitudo 2.2 con epicentro a Lusevera, in provincia di Udine, ipocentro profondo 9 chilometri.
I terremoti nel mondo
La situazione sismica nel mondo
Per quanto riguarda la situazione sismica nel mondo, in data 18 agosto 2025 l’INGV non ha rilevato alcuna scossa di magnitudo 6.0 o superiore.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.