Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 1 Maggio
Scarica la nostra app

Terremoto Nepal, ecco la sismicità storica della regione

di

centro meteo italiano

Non è la prima volta che il Nepal viene sconvolto dal terremoto, ecco i dati storici

Terremoto Nepal, ecco la sismicità storica della regione – Per risalire ad un terremoto di questa portata in Nepal, bisogna tornare indietro di quasi cento anni; infatti, nel 1916 il paese asiatico fu sconvolto da un sisma di 7.7 gradi della scala Richter. Epicentro e magnitudo, sono di fatto uguali a quelli odierni e tale terremoto può essere definito il ‘gemello’ del sisma che oggi ha fatto danni e vittime a Kathmandu; in quel caso, l’ipocentro fu invece più basso rispetto a quello odierno e quindi i danni contati in misura molto minore. Ma il terremoto a memoria d’uomo più forte che abbia mai colpito il Nepal, è quello del 1934, la cui magnitudo è arrivata a 8.0 gradi della scala Richter; ancora oggi quel terremoto viene identificato come la più grave tragedia nazionale, con più di diecimila vittime tra la popolazione e numerose città distrutte.

terremoto Nepal, ecco la sismicità storica

terremoto Nepal, ecco la sismicità storica

L’ultima grande scossa che ha colpito Kathmandu, risale invece al 1988, quando un terremoto di magnitudo 6.6 ha sconvolto la capitale provocando più di mille vittime.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto