Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 5 Maggio
Scarica la nostra app

Terremoto oggi mercoledì 19 agosto 2020, forte scossa M 7.1 in Indonesia – Dati Ingv

Terremoto oggi 19 agosto 2020, forte scossa M 7.1 in Indonesia. Le scosse registrate in Italia dall'Ingv.

Terremoto oggi mercoledì 19 agosto 2020, forte scossa M 7.1 in Indonesia – Dati Ingv
Terremoto oggi 19 agosto 2020, forte scossa M 7.1 in Indonesia - Dati Ingv, Foto @OpenStreetMap Contributors

Terremoto oggi 19 agosto 2020, forte scossa M 7.1 in Indonesia – Dati Ingv

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due forti scosse di terremoto nella notte di oggi, mercoledì 19 agosto 2020 in Indonesia. Prima scossa registrata alle 00:23, magnitudo 6.8 e ipocentro a 20 km di profondità. Seconda scossa più forte, di magnitudo 7.1, pochi minuti dopp, alle 00:29. Ipocentro a 93 chilometri di profondità. Eventi sismici localizzati al largo della costa sudovest dell’isola indonesiana di Sumatra. L’epicentro è stato localizzato a 128 chilometri dalla città di Bengkulu.

Le scosse in Italia

Alle ore 11:28 sisma M 2.4 Tirreno meridionale, con ipocentro ad 11 km. Nessun comune interessato sulla terraferma. Nella notte di oggi l’Ingv non ha registrato nessuna scossa di terremoto di  magnitudo pari o superiore a 2.0 in Italia. Ieri sera, alle ore 23:10 scossa M 2.7 in Sicilia, con epicentro a Zafferana Etnea, in provincia di Catania. Ipocentro a 5 chilometri di profondità. Evento localizzato a 12 km da Zafferana Etnea e Milo, 13 km da Ragalna, 22 km a nord ovest di Acireale, 28 km a nord ovest di Catania.

Ieri scossa M 3.5 in Calabria

Alle ore 17:59 di ieri l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 in Calabria, nel distretto sismico costa ionica crotonese. Ipocentro a 5 km di profondità. Evento localizzato a 20 km da Crotone, 68 km ad est di Catanzaro, 90 km ad est di Lamezia Terme, 97 km ad est di Cosenza. Alle 19:31 sisma M 2.2 nel distretto Tirreno meridionale, con ipocentro a 75 km.

Terremoto Campania, 18 agosto 2020: scossa M 2.2 in provincia di Benevento

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Campania nella notte di ieri, martedì 18 agosto 2020: alle ore 00:16  sisma di magnitudo 2.2, con epicentro a Pietrelcina, in provincia di Benevento, e ipocentro a 10 km di profondità; tra i comuni nei pressi dell’epicentro troviamo Pesco Sannita, Fragneto, Monforte, Benevento, Fragneto l’Abate, Paduli, Ponte, Pago Veiano, Torrecuso, Castelpoto.

Terremoto in Emilia Romagna 18 agosto 2020, scossa M 2.1 in provincia di Bologna

Alle ore 00:24 della notte di ieri scossa di terremoto di  magnitudo 2.1 registrata a Monterenzio, in provincia di Bologna, con ipocentro a 34 km di profondità. I comuni nei pressi dell’epicentro sono Fontanelice e Borgo Tissignano.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto