Terremoto Abruzzo e Lombardia oggi sabato 9 aprile 2016, scossa di magnitudo 2.6 in provincia dell’Aquila, M 2.0 provincia di Mantova. M 2.7 Tirreno meridionale stanotte.

Terremoto oggi 9 aprile 2016: scossa M 2.6 provincia dell’Aquila, M 2.0 provincia di Mantova, dati Ingv
Terremoto oggi 9 aprile 2016: scossa M 2.6 provincia dell’Aquila, M 2.0 provincia di Mantova, dati Ingv
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto durante la notte di oggi, sabato 9 aprile 2016 in Italia. Alle ore 01:13 scossa di magnitudo 2.6 in Abruzzo, con ipocentro a 11 chilometri. Epicentro in provincia dell’Aquila, in prossimità delle seguenti località: Cagnano Amiterno, Barete, Scoppito, Pizzoli. Alle ore 04:01 sisma di magnitudo 2.7 nel distretto Tirreno meridionale, con ipocentro a 160 chilometri, in mare. Terremoto localizzato 63 km a N di Messina, 66 ad W di Lamezia Terme, 72 a N di Reggio Calabria, 82 a SW di Cosenza, 86 ad W di Catanzaro. Alle 06:55 del mattino di oggi, scossa di terremoto M 3.1 nel Mediterraneo centrale(Tunisia), con ipocentro a 30 km. Alle 9:23 scossa di magnitudo 4.3 nel mar Ionio meridionale, ipocentro a 20 km, vicino alla Grecia. Alle 9:45 scossa di terremoto in Lombardia, di magnitudo 2, ipocentro ad 8 km, epicentro in provincia di Mantova, nei pressi di Poggio Rusco, Magnacavallo, Villa Poma, San Giovanni del Dosso. A pagina successiva il riepilogo delle scosse avvenute ieri in Italia. […]
Nella nottata di oggi Ingv ha registrato due scosse di terremoto in Italia. Andiamo a riepilogare gli eventi sismici di venerdì. Ieri alle ore 12:02 terremoto M 2.4 in Lombardia, con ipocentro a 7 chilometri. Epicentro in provincia di Mantova, nei pressi di Magnacavallo, Sermide, Falonica, Poggio Rusco. Alle ore 08:55 sisma di magnitudo 2.2 nel mar Ionio meridionale, con ipocentro a 10 chilometri. Terremoto localizzato 86 chilometri ad E di Siracusa, 92 ad E di Acireale, 92 a SE di Reggio Calabria, 96 ad E di Catania.
Oggi sabato 9 aprile 2016 Ingv ha registrato tre scosse di terremoto in Italia, M 2.6 in Abruzzo, con epicentro in provincia dell’Aquila e M 2.7 nel Tirreno meridionale, ipocentro a 160 km, M 2.0 in Lombardia, con ipocentro a 8 km. Situazione sismica tranquilla negli altri distretti al momento. Nel corso della giornata odierna aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate sulla Penisola italiana.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.