Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 26 Agosto
Scarica la nostra app

Terremoto oggi centro Italia, 28 aprile 2018: nella notte due scosse M 2.4 nelle Marche / Dati INGV

centro meteo italiano

Terremoto Marche oggi, sabato 28/04/2018: scosse M 2.4 a Muccia e Monte Cavallo, in provincia di Macerata

Terremoto oggi, due scosse nelle Marche

Le scosse di terremoto registrate oggi, sabato 28 aprile 2018, in Italia

Terremoto oggi centro Italia, 28 aprile 2018: nella notte due scosse M 2.4 nelle Marche – Dati INGV – L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto in Italia nella notte di oggi, sabato 28 aprile 2018, entrambi nelle Marche: alle ore 1:13 sisma di magnitudo 2.4 della scala Richter con epicentro a Muccia, in provincia di Macerata, e ipocentro a 8 km di profondità. Poco dopo, alle ore 1:20, scossa di magnitudo 2.4 con epicentro a Monte Cavallo, sempre in provincia di Macerata, e ipocentro anche in questo caso a 8 km di profondità. In mattinata, alle ore 11:45, scossa di magnitudo 2.1 con epicentro a Pieve Torina, in provincia di Macerata, e ipocentro a 9 km di profondità.

Di seguito il riepilogo delle scosse di terremoto registrate nella giornata di ieri: nella notte, alle ore 00:26, sisma di magnitudo 2.1 a Montecilfone, in provincia di Campobasso, e ipocentro a 23 km di profondità. Alle 13:10 scossa di magnitudo 2.0 con epicentro a Santo Stefano in Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria, e ipocentro a 15 km di profondità. Alle 17:35 sisma di magnitudo 2.2 con epicentro a Muccia, in provincia di Macerata, e ipocentro a 7 km. […]

Non sono state registrate forti scosse di terremoto all’estero nella giornata di oggi, venerdì 28 aprile 2018, finora. L’ultima, di magnitudo 6.0, risale allo scorso 21 aprile: epicentro in mare, a sud dell’Australia, e ipocentro a 17 km di profondità. Nelle prossime ore, su questa pagina, aggiornamenti in tempo reale sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

Meteo ponte 1° MAGGIO, fase di maltempo in arrivo

Cerca le previsioni meteo per la tua località

A cura di Biagio Romano

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Biagio Romano

Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto