Terremoto oggi in Calabria, 13 dicembre 2021, scossa M 2.3 in provincia di Cosenza
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 in Calabria alle ore 3:29 di oggi, lunedì 13 dicembre 2021. Epicentro sulla costa calabra nord occidentale. Ipocentro a 118 chilometri di profondità. Evento localizzato 40 km ad ovest di Cosenza, 61 km a nord ovest di Lamezia Terme, 84 km a nord ovest di Catanzaro. Il sisma non è stato avvertito dalla popolazione, la scossa si è verificata al largo, in mare aperto.
Le altre scosse
Alle ore 5:22 di stamattina l’Ingv ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.3 sul mar Tirreno meridionale, con ipocentro a 35 km di profondità. Evento localizzato in mare aperto, 94 km a nord est di Bagheria, 100 km a nord est di Palermo. In serata, alle 19:11, un sisma di magnitudo 2.2 è stato registrato in mare, nei pressi delle Isole Eolie, con ipocentro localizzato a 9 km di profondità.
La scossa strumentale più intensa
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato oggi anche alcune scosse strumentali, non avvertibili dall’uomo. La più intensa, di magnitudo 1.5, è stata registrata a Prignano sulla Secchia, in provincia di Modena. Ipocentro a 33 km di profondità. Evento localizzato a 2 km da Prignano sulla Secchia, 6 km da Serramazzoni, 9 km da Polinago e Castellarano, 10 km da Montefiorino, 12 km da Baiso, 13 km da Palagano e Lama Mocogno, 30 km a sud ovest di Modena.
CONTINUA A LEGGERE