Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 14 Maggio
Scarica la nostra app

Terremoto oggi in Sicilia, 22 marzo 2020: scossa M 3.5 in provincia di Catania | Dati ufficiali INGV

Le scosse di terremoto in Italia della giornata di domenica 22 marzo 2020: trema la terra in Sicilia e non solo

Terremoto oggi in Sicilia, 22 marzo 2020: scossa M 3.5 in provincia di Catania | Dati ufficiali INGV
Le ultime scosse di terremoto in Italia e nel mondo - Foto @OpenStreetMap Contributors

Terremoto oggi in Sicilia, 22 marzo 2020: scossa M 3.5 in provincia di Catania

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha rilevato alle ore 11.32 di oggi, domenica 22 marzo 2020, una forte scossa di terremoto di magnitudo 3.5 in Sicilia con epicentro a 6 km da Milo, in provincia di Catania, ipocentro profondo 5 chilometri. Il sisma è stato avvertito dalla popolazione residente, anche se non si segnalano danni a cose o persone.

I comuni nei pressi dell’epicentro

Tra i comuni nei pressi dell’epicentro della scossa di terremoto registrata in provincia di Catania troviamo Zafferana Etnea, Sant’Alfio e Santa Venerina. Alle ore 13.43 e 11:10 altre due scosse di magnitudo 2.0 e 2.6 a Milo, ipocentro profondo 5 km i entrambi i casi.

Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia

Ecco le altre scosse di terremoto registrate per il resto in Italia nella giornata di oggi: alle ore 19.03 e 14.29 doppia scossa (rispettivamente) di magnitudo 2.1 e 2.2 a San Leucio del Sannio (BN), ipocentri 22 e 16 km. Alle 4:41 sisma di magnitudo 2.3 nel distretto Costa Calabra nord occidentale con ipocentro a 231 km di profondità; alle 10:06 scossa di magnitudo 2.6 a San Leucio del Sannio, in provincia di Benevento, con ipocentro a 18 km di profondità.

Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia

Diverse le scosse di terremoto registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nella giornata di ieri, sabato 21 marzo 2020, in Italia: le più intense alle 12:20, di magnitudo 2.8, con ipocentro nel distretto Costa Siracusana e ipocentro a 22 km di profondità, e alle 17:11, di magnitudo 2.6, con ipocentro a San Leucio del Sannio e ipocentro a 15 km di profondità. Gli altri eventi sismici registrati nella giornata di ieri sono stati di magnitudo inferiore a 2.5.

L’ultima forte scossa di terremoto nel mondo

Non sono state registrate all’estero scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 nella giornata di oggi, domenica 22 marzo 2020. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto