Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 15 Maggio
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Campania 13 luglio 2016: scossa M 2.3 in provincia di Benevento – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Campania oggi mercoledì 13 luglio 2016: scossa M 2.3 in provincia di Benevento. Sisma M 2.5 in provincia di Bologna. Scosse M 2.2 provincia di Grosseto e M 2.5 provincia di Lucca.

Terremoto oggi Toscana 13 luglio 2016 scossa M 2.2 in provincia di Grosseto - Dati Ingv

Terremoto oggi Toscana 13 luglio 2016: scossa M 2.2 in provincia di Grosseto – Dati Ingv

Terremoto oggi Campania 13 luglio 2016: scossa M 2.3 in provincia di Benevento – Dati Ingv

In serata, precisamente alle 22:53, registrata scossa di terremoto M 2.3 in Campania. Epicentro a Morcone, in provincia di Benevento. Ipocentro a 9 km. L’Ingv non ha registrato ulteriori scosse di terremoto nel pomeriggio di oggi, mercoledì 13 luglio 2016, di magnitudo uguale o superiore a 2 della scala Richter. Solo qualche scossa strumentale rilevata nelle ultime ore, la più elevata delle quali di M 1.4 alle 16:46 in provincia di Benevento. Alle 13:42 una scossa di terremoto di magnitudo 2.5 è stata registrata dall’Ingv in Emilia Romagna, epicentro a 2 km da Vengato in provincia di Bologna. L’ipocentro è stato localizzato a 50 di profondità. Alle 11:17 scossa avvertita in provincia di Lucca, in Toscana, epicentro a 1 km da Viareggio. Ipocentro superficiale, profondo 5 km. Sisma localizzato 1 km a sud est di Viareggio, 20 ad ovest di Lucca. Alle ore 11:07 di oggi, lieve scossa di terremoto in Toscana, con ipocentro a 9 km. Epicentro in provincia di Grosseto, nei pressi di Montieri. Sisma localizzato 33 km a sud ovest di Siena, 41 a nord di Grosseto. L’istituto nazionale di geofisica e vulcanologia non ha registrato scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore al secondo grado della scala Richter nel corso della nottata di oggi. Ultimo sisma nel pomeriggio di ieri, M 2.2 in Emilia Romagna alle ore 14:58, ipocentro alla profondità di 22 chilometri. Epicentro in provincia di Parma, in prossimità dei seguenti comuni: Tizzano Val Parma, Palanzano, Neviano degli Arduini, Calestano, Corniglio, Langhirano. Terremoto localizzato 32 km a sud ovest di Parma, 39 ad ovest di Reggio Emilia, 51 a nord di Carrara, 55 a nord di Massa. A pagina seguente il riepilogo degli altri eventi sismici registrati ieri sulla Penisola italiana. […]

Non ci sono forti scosse di terremoto da segnalare oggi 13 luglio nel mondo. Vediamo il riepilogo delle altre scosse registrate ieri in Italia: alle ore 14:51 M 2.7 Tirreno meridionale, ipocentro profondo 276 chilometri. Sisma localizzato 78 km ad ovest di Cosenza, 83 a ovest di Lamezia Terme. Alle ore 07:19 terremoto M 2.7 nelle Marche, ipocentro a 37 km, epicentro in provincia di Pesaro e Urbino, vicino a Barchi, Fratte Rosa, Sant’Ippolito, Mondavio, Orciano di Pesaro. […]

Nel corso della mattinata di oggi in Italia sono state registrate due scosse terremoto in Toscana, di magnitudo contenuta. Ingv non ha registrato scosse di terremoto in nottata. In giornata aggiornamenti sulle scosse di terremoto registrate.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto