
Terremoto oggi In Sicilia e in Emilia Romagna, sabato 23 maggio 2015: rispettivamente nel distretto sismico Etna di cui la più forte di magnitudo 2.6, e presso l’Appenino Pistoiese di M 2.1
Terremoto oggi Sicilia, 23 maggio 2015, scossa M 2.6 nel distretto Etna – Dati INGV – Doppia scossa di terremoto registrata in Sicilia nel distretto sismico Etna. La prima e anche la più forte di intensità magnitudo 2.6 alle ore 19:03, la successiva alle 19:10 di intensità inferiore, magnitudo 2.1. La scossa di terremoto più recente è stata registrata da INGV alle 19:59 in Emilia Romagna, distretto sismico Appenino pistoiese di M 2.1. Presso la zona Etna le scosse hanno avuto ipocentro rispettivamente a 29.4 e 27.2 Km, mentre l’ultima in Emilia, ad una profondità di 10.6 km, nei pressi di diversi Comuni della provincia di Bologna e Modena, ma anche vicino a 3 Comuni della provincia di Pistoia, in Toscana.
A lato la mappa della scossa di terremoto più forte delle due registrate oggi 23 maggio 2015 in Sicilia, presso il distretto sismico Etna, intensità magnitudo 2.6 della scala Richter, registrata da INGV alle 19:03 ad una profondità di 29.4 Km. Quella successiva di M 2.3 delle 19:10, ha avuto l’ipocentro situato a 27.2 Km.