
Terremoto oggi Sicilia, 27 aprile 2020: nel pomeriggio scossa M 2.3 in provincia di Enna – Dati INGV
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in Sicilia nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 27 aprile 2020: alle ore 14:46 sisma di magnitudo 2.3 a Troina, in provincia di Enna, con ipocentro a 36 km di profondità. Si tratta solo dell’ultima di una sequenza di scosse in corso nell’area da ormai diversi giorni, alcune delle quali anche di intensità moderata. L’unico comune nel raggio di 10 km dall’epicentro è Gagliano Castelferrato.
L’altra scossa di terremoto registrata oggi in Italia
Poco prima, alle ore 13:24 di lunedì 27 aprile 2020, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto in mare: il sisma, di magnitudo 2.8 della scala Richter, è stato localizzato nel distretto Tirreno Meridionale, con ipocentro a 276 km di profondità. Non sono state registrate altre scosse di terremoto di magnitudo uguale o superiore nella giornata di oggi, finora, in Italia. Diversi, invece, gli eventi sismici di magnitudo inferiore, cosiddetti strumentali perché per lo più rilevabili solo tramite appositi strumenti.
Diverse scosse registrate ieri in provincia di Napoli
Numerose le scosse di terremoto registrate nella giornata di ieri: da segnalare gli eventi sismici registrati in provincia di Napoli, nell’area flegrea. Il più intenso alle 4:59: la scossa di terremoto, di magnitudo 3.1, è stata localizzata a Pozzuoli con ipocentro a 3 km di profondità. Poco prima, alle 4:41, sisma di magnitudo 2.5 ancora a Pozzuoli, con ipocentro a 2 km di profondità. Alle 4:16 sisma di magnitudo 2.0 con ipocentro a 2 km di profondità.
Le altre scosse di terremoto registrate ieri in Italia
Tra le altre scosse registrate nella giornata di ieri dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia segnaliamo alle 4:05 un sisma di magnitudo 2.6 registrato a Cagnano Amiterno, in provincia dell’Aquila, con ipocentro a 14 km di profondità. I comuni nei pressi dell’epicentro sono Barete, Pizzoli, Montereale, Capitignano e Scoppito. Alle 4:33 scossa di terremoto di magnitudo 2.6 in mare, con epicentro nel distretto Mar Ionio Settentrionale e ipocentro a 32 km di profondità. Alle 2:0 sisma di magnitudo 2.0 a Troina con ipocentro a 28 km di profondità. Infine, alle 15:49 scossa di magnitudo 2.1 a Preci, in provincia di Perugia, con ipocentro a 10 km di profondità.
L’ultima forte scossa di terremoto registrata nel mondo
Non sono state registrate forti scosse di terremoto all’estero nella giornata di oggi, lunedì 27 aprile 2020, finora: l’ultima, di magnitudo 6.4, risale allo scorso 25 aprile. Il sisma, registrato alle 4:53 ora italiana, è stato localizzato in mare, nei pressi delle coste della Papua Nuova Guinea, con ipocentro a 20 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.