
Terremoto oggi Sicilia, 29 aprile 2020: proseguono le scosse in provincia di Enna – Dati INGV
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato diverse scosse di terremoto in Italia nella giornata di oggi, mercoledì 29 aprile 2020, finora: l’ultima sulla terra ferma, di magnitudo 2.2, è stata registrata alle 18:30. Il sisma è stato localizzato a Troina, in provincia di Enna, in Sicilia. Ipocentro a 38 km di profondità. L’unico comune entro i 10 km di raggio dall’epicentro è Gagliano Castelferrato. In nottata, alle 0:31, un’altra scossa di magnitudo 2.0 era stata registrata sempre a Troina, con ipocentro a 30 km di profondità. L’area è da giorni colpita da una serie di scosse.
Le altre scosse di terremoto registrate oggi in Italia
Le altre scosse di terremoto registrate dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia oggi in Italia sono state registrate tutte in mare, nessuna delle quali di magnitudo uguale o superiore a 2.5 della scala Richter. Di seguito il riepilogo in ordine cronologico: in nottata, alle 00:03, sisma di magnitudo 2.2 nel distretto Tirreno Meridionale con ipocentro a 7 km; alle 6:45 sisma di magnitudo 2.1, ancora una volta nel distretto Tirreno Meridionale, con ipocentro a 27 km di profondità. Sempre in mattinata, alle 7:43 scossa di terremoto di magnitudo 2.3 con epicentro nel distretto Costa Siciliana nord orientale (Messina), con ipocentro a 10 km di profondità.
Le scosse di terremoto registrate nel pomeriggio e in serata
Nel pomeriggio, alle 16:14, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato un’altra scossa di terremoto in mare: il sisma, di magnitudo 2.3, è stato localizzato nel distretto Costa Siciliana centro settentrionale (Palermo) con ipocentro a 28 km di profondità. In serata, infine, scossa di terremoto di magnitudo 2.3 nel distretto Mar Ionio Meridionale con ipocentro a 9 km di profondità. Numerose le scosse di terremoto di magnitudo inferiore a 2.0, cosiddette strumentali perché per lo più percettibili solo tramite appositi strumenti.
Le scosse di terremoto registrate ieri in Italia
Diverse le scosse di terremoto registrate nella giornata di ieri, martedì 28 aprile 2020, in Italia: la più intensa, di magnitudo 3.5, è stata localizzata alle 15:00 in mare, nel distretto Tirreno Meridionale, con ipocentro a 18 km di profondità. Da segnalare anche la scossa di magnitudo 3.1 registrata alle 7:57 nel distretto Costa Siciliana centro settentrionale (Palermo) con ipocentro a 25 km di profondità e il sisma di magnitudo 3.0 con epicentro nel distretto Tirreno Meridionale con ipocentro a 28 km di profondità. Le altre scosse di terremoto registrate in giornata sono state di magnitudo inferiore a 3.0 della scala Richter.
L’ultima forte scossa di terremoto registrata nel mondo
Per quanto riguarda l’estero, non sono state registrate forti scosse di terremoto nella giornata di oggi, mercoledì 29 aprile 2020. L’ultima, di magnitudo 6.4, è stata registrata lo scorso 25 aprile alle 4:53 ora italiana: il sisma è stato localizzato in mare, nei pressi delle coste della PApua Nuova Guinea, con ipocentro a 20 km di profondità. Su Centrometeoitaliano.it è possibile trovare aggiornamenti in diretta sulla situazione sismica in Italia e nel mondo.
Classe '93, napoletano di nascita, interista di fede. Scrivo sul web da quando avevo 16 anni: prima per hobby, poi per lavoro. Curioso di natura, amo le sfide (soprattutto vincerle). Mi affascinano il mondo dell'informazione e quello della comunicazione.