
Terremoto Toscana oggi, giovedì 9 febbraio 2017: scossa di magnitudo 2.1 in prossimità di Siena. Dati Ingv.

Terremoto oggi Toscana 9 febbraio 2017: scossa M 2.1 nei pressi di Siena
Terremoto oggi Toscana 9 febbraio 2017: scossa M 2.1 nei pressi di Siena – Dati Ingv
L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato un lieve evento sismico di magnitudo 2.0 nelle Marche, alle ore 02:14 di giovedì 9 febbraio 2017. Epicentro a Monte Cavallo, in provincia di Macerata. Ipocentro a 7 chilometri di profondità. Evento localizzato 27 km ad est di Foligno, 54 km ad est di Perugia, 59 km a nord est di Terni, 67 km a nord ovest di Teramo. Alle ore 03:40 di oggi, lieve scossa di terremoto M 2.1 sempre nelle Marche. Epicentro in provincia di Ascoli Piceno, ad Arquata del Tronto. Ipocentro a 12 chilometri di profondità. Localizzazione geografica: scossa avvenuta 36 km ad ovest di Teramo, 44 km a nord dell’Aquila, 52 km ad est di Foligno.
Alle ore 05:58 lieve scossa di magnitudo 2.0 in Abruzzo, con epicentro a Campotosto, in provincia dell’Aquila. Ipocentro a 10 km di profondità. Terremoto localizzato oggi 24 km a nord dell’Aquila, 32 km ad ovest di Teramo, 56 km ad est di Terni. Infine stamattina, alle ore 06:21 lieve sisma di magnitudo 2.1 ad 8 km da Siena, epicentro a Sovicille, ipocentro a 9 chilometri. Localizzazione geografica: scossa registrata 8 km ad ovest di Siena, 53 km a sud di Firenze, 55 km ad ovest di Arezzo. […]
Non ci sono altre scosse di terremoto da segnalare oggi in Italia. Andiamo a vedere il riepilogo degli eventi sismici principali di ieri. Alle ore 18:40 scossa M 2.9 in provincia di Macerata, con epicentro a Visso. Ipocentro a 12 chilometri di profondità. Evento avvenuto 30 km ad est di Foligno, 57 km ad est di Perugia, 58 km a nord est della città di Terni.
Alle ore 16:05 scossa di terremoto di magnitudo 2.9 in Emilia Romagna, con epicentro in provincia di Parma, nella località di Tizzano Val Parma. Ipocentro localizzato dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia a 23 chilometri di profondità. Localizzazione geografica: scossa registrata 32 km a sud ovest di Parma, 39 km ad ovest di Reggio Emilia.
Non ci sono scosse di terremoto di forte intensità da segnalare oggi, giovedì 9 febbraio 2017 nel mondo. Martedì sera, 7 febbraio, forte sisma di magnitudo 6.5 in Pakistan, con ipocentro localizzato alla profondità di 10 chilometri, superficiale quindi. Nel corso della giornata odierna aggiornamenti sugli eventi sismici principali registrati sulla penisola italiana.
A cura di Valerio Fioretti
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.