Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Terremoto oggi Umbria, 24 luglio 2017: scossa M 2.8 in provincia di Perugia – Dati Ingv

centro meteo italiano

Terremoto Umbria oggi, lunedì 24 luglio 2017, scossa di magnitudo 2.8 in provincia di Perugia.

Terremoto oggi Umbria 24 luglio 2017, scossa M 2.8 provincia di Perugia - Dati Ingv

Terremoto oggi Umbria 24 luglio 2017, scossa M 2.8 provincia di Perugia – Dati Ingv

Terremoto oggi Umbria, 24 luglio 2017: scossa M 2.8 in provincia di Perugia – Dati Ingv

Nel primo pomeriggio di oggi, lunedì 24 luglio 2017, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato due scosse di terremoto nelle Marche: alle ore 13:11 e 15:23 due eventi sismici di magnitudo 2.0 sono stati rilevati a Monte Cavallo, in provincia di Macerata, con epicentro a 7 e 9 km di profondità.

L’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato alcune scosse di terremoto nel corso della notte e della prima parte della mattinata di oggi, lunedì 24 luglio 2017. Alle ore 05:42, sisma di magnitudo 2.4 a Norcia, in provincia di Perugia, con ipocentro a 10 chilometri di profondità. Alle ore 05:44, scossa di magnitudo 2.3 nel distretto sismico Tirreno meridionale, con ipocentro a 122 chilometri. Epicentro in mare, 28 chilometri a nord di Messina, 39 km a nord ovest di Reggio Calabria.

Alle ore 06:00, scossa di terremoto di magnitudo 2.8 a Norcia, in provincia di Perugia, con ipocentro a 10 chilometri. Evento localizzato 38 chilometri ad est di Foligno, 47 km a nord est di Terni, 51 km ad ovest di Teramo. Alle ore 07:24 di oggi, sisma di magnitudo 2.2 nel distretto costa calabra sud orientale. Ipocentro a 10 chilometro. Epicentro in mare, 58 chilometri a sud est di Reggio Calabria. Alle 09:08 sisma M 2.0 a Norcia, ipocentro a 10 km. […]

Per quanto riguarda la situazione sismica mondiale, non ci sono forti scosse di terremoto di magnitudo pari o superiore a 6.0 da segnalare oggi 24-7-2017. Nel corso delle prossime ore, aggiornamenti sugli eventi sismici registrati in Italia.

Previsioni meteo 24 luglio 2017, Al Nord: Al mattino tempo generalmente instabile e perturbato su tutte le regioni con temporali localmente intensi lungo le aree alpine e prealpine, clima più asciutto solo in Emilia-Romagna e imperiese. Al pomeriggio fenomeni in estensione su tutte le pianure settentrionali con temporali localmente di forte intensità su Lombardia, Veneto, Trentino ed Emilia. In serata persiste instabilità diffusa al Nord Est e sul Triveneto, timide schiarite invece su Piemonte, Liguria e Lombardia. Temperature minime e massime in calo. Venti moderati o forti da Sud. Mari da molto mossi ad agitati.

Al Centro: Al mattino nuvolosità a tratti compatta su tutti i settori ma senza fenomeni di rilievo, salvo locali rovesci lungo la costa toscana settentrionale. Al pomeriggio instabilità in aumento sui settori appenninici delle regioni adriatiche con fenomeni localmente intensi tra Umbria e Marche, precipitazioni più sporadiche su Toscana e Abruzzo. In serata persistono fenomeni quasi ovunque salvo sui settori tirrenici. Temperature minime in rialzo e massime in diminuzione. Venti moderati o forti dai quadranti Occidentali. Mari molto mossi o localmente agitati.

Al Sud e sulle Isole: Al mattino cieli irregolarmente nuvolosi ma senza fenomeni di rilievo. Al pomeriggio persiste il transito di nuvolosità innocua su buona parte delle regioni, salvo locali rovesci sui rilievi di Calabria e Sicilia. In serata persistono condizioni di clima essenzialmente asciutto su tutte le regioni. Temperature minime e massime stabili o in calo. Venti moderati o forti Occidentali. Mari generalmente molto mossi o agitati.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto