
INGV emette comunicato stampa circa la sequenza sismica che sta interessando la Toscana in queste ore
Terremoto Toscana, importante comunicato emesso dall’INGV – Riprende quindi in una zona già provata da diversi sismi in queste ultime settimane, una sequenza di terremoti che ha messo non poca paura alla popolazione, anche se per fortuna la Protezione Civile conferma di non aver rilevato alcun danno a persona o cosa. L’INGV da questa notte, ha ripreso a monitorare le evoluzioni sismiche del Chianti e poco fa ha emanato un importante comunicato: “Questa notte è ripresa l’attività sismica in provincia di Firenze. Dalle ore 23:38 (italiane) di ieri sono 18 i terremoti localizzati dalla Rete Sismica Nazionale (RSN) dell’INGV fino al momento (ore 07:00). I terremoti si sono verificati in una zona poco ad ovest dell’area interessata dalla sismicità di dicembre scorso. Sono 6 gli eventi di magnitudo uguale o superiore a 2.0 dei quali due hanno avuto magnitudo 3.3 alle ore 00:51 e magnitudo 3.7 alle ore 01:00. Al momento (ore 07.00 del 04 marzo 2015) sono più di 530 i terremoti avvenuti in questa zona dal 18 dicembre 2014, la maggior parte dei quali di magnitudo minore di 3.0, tranne i 18 elencati in tabella, e un solo evento che ha raggiunto magnitudo 4.1 il 19 dicembre alle ore 11:36”.
L’INGV quindi punta il dito sulla quantità di terremoti che si sono sviluppati dal giorno della comparsa dello sciame, risalente a poco prima delle festività di Natale; un dato, quello dei 530 terremoti, che evidenzia una certa attività delle faglie della zona, che dunque merita attenzione. L’INGV inoltre segnala la compilazione di quasi 300 questionari ‘Hai sentito il terremoto’, una cifra piuttosto alta specie per l’orario e che conferma come il sisma di questa notte è stato avvertito da molte persone.