Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 27 Aprile
Scarica la nostra app

Vesuvio, ecco gli ultimi aggiornamenti da uno dei vulcani più pericolosi

di

centro meteo italiano

Gli ultimi aggiornamenti dal Vesuvio: pronto nuovo piano di evacuazione

Vesuvio, ecco gli ultimi aggiornamenti da uno dei vulcani più pericolosi – Sono giorni in cui a Napoli ci si interroga su cosa ci si deve attendere per quanto riguarda il Vesuvio; tutto è partito dallo scorso 10 marzo 2015: in quella data, qualcosa come trenta scosse di terremoto sono state registrate nell’area del cratere del vulcano. Dagli uffici dell’osservatorio Vesuviano e dell’INGV, si sono subito affrettati nel dire che non era nulla di preoccupante e che giornate di intensa attività sismica su uno dei vulcani più pericolosi al mondo, sono preventivabili. Insomma, quelle trenta scosse non erano segnali premonitori di imminente eruzione; ma tanto è bastato per mettere in allerta la popolazione. Poi pochi giorni dopo, è arrivata una dichiarazione di Gabrielli, capo della Protezione Civile: “Non dormo la notte pensando a Vesuvio e ad un terremoto in Calabria”; preoccupazioni generiche, infatti le dichiarazioni provenivano da una intervista in cui veniva chiesto al Prefetto Gabrielli quali erano gli eventi che più sarebbe difficile da affrontare. Ma anche questa frase, è stata vista dai napoletani come quantomeno un segno del destino che qualcosa nel Vesuvio a breve si deve muovere.

Gli ultimi aggiornamenti dal Vesuvio

Gli ultimi aggiornamenti dal Vesuvio

Ad oggi però, non risultano esserci altre novità: la media delle scosse sismiche è rientrata nella normalità, il vulcano continua a dormire ma in zona la vigilanza rimane comunque alta. Intanto, nelle prossime settimane sarà esecutivo il nuovo piano di emergenza in caso di eruzione del Vesuvio: ai primi segnali, un milione di persone devono fuggire via anche via mare. Il nuovo piano è un aggiornamento di quello del 2001: a fare paura, più che il Vulcano in sé, è la densità abitativa attorno il Cratere.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto