Panoramica completa sulle elezioni regionali di Veneto, Campania e Puglia in programma domenica 23 e lunedì 24 novembre
Le elezioni regionali in Veneto, Campania e Puglia si terranno domenica 23 e lunedì 24 novembre: in queste due giornate gli elettori saranno chiamati a scegliere il nuovo Presidente della Regione e i componenti dei rispettivi Consigli regionali. Per votare sarà necessario presentarsi al seggio con un documento d’identità valido e la tessera elettorale, che (in caso di smarrimento) può essere richiesta nuovamente presso il proprio Comune. Ecco tutto ciò che c’è da sapere sulla tornata elettorale di novembre 2025, come riportato da TgCom24.
I candidati in Veneto, Campania e Puglia
In Veneto la sfida principale vede contrapposti Alberto Stefani per il Centrodestra e Giovanni Manildo per il Centrosinistra, affiancati da tre ulteriori candidati (Marco Rizzo, Fabio Bui e Riccardo Szumski) sostenuti da liste civiche e movimenti locali. In Campania la competizione si concentra su Edmondo Cirielli, candidato del Centrodestra, e Roberto Fico, nome di punta del campo progressista, ma occhio anche alle liste di Nicola Campanile, Giuliano Granata, Carlo Arnese e Stefano Bandecchi. In Puglia il Centrodestra sostiene Luigi Lobuono mentre il Centrosinistra è rappresentato da Antonio Decaro. Completano il quadro Ada Donno e Sabina Mangano.
Regole di voto e orari dei seggi
Si può votare nelle giornate di domenica 23 (dalle ore 7 alle 23) e lunedì 24 novembre (dalle 7 alle 15). Il meccanismo di voto nelle tre Regioni consente agli elettori diverse modalità di espressione: si può votare direttamente il candidato presidente, una lista collegata oppure esercitare il voto disgiunto, scegliendo un candidato presidente e una lista non collegata tra loro. È possibile esprimere una o due preferenze per i candidati al Consiglio regionale; in caso di doppia preferenza, questa deve essere attribuita a candidati di genere diverso per risultare valida. Le operazioni di scrutinio inizieranno subito dopo la chiusura dei seggi lunedì 24/11. In Veneto è previsto un premio di maggioranza per il candidato che superi il 40% dei voti validi, mentre in Campania e Puglia vince semplicemente chi ottiene più consensi.
Elezioni regionali 2025, nessun ballottaggio
Le elezioni regionali non comportano un eventuale ballottaggio: l’esito viene definito immediatamente sulla base del voto popolare. In Campania, oltre al presidente eletto, entra automaticamente in Consiglio anche il secondo classificato, garantendo una rappresentanza diretta delle principali forze in campo.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.