
La programmazione RAI 2025-2026 dopo la pausa estiva
Dopo la pausa estiva, la programmazione Rai riprende con numerose novità. Tra le trasmissioni più attese c’è certamente ‘Ballando con le stelle‘ che quest’anno si presenta con un grande cast di volti molto noti: da Barbara D’Urso a Fabio Fognini, passando per Filippo Magnini. Inoltre, per ‘Domenica In’ con Mara Venier si parla di una possibile co-conduzione con Gabriele Corsi, la cui conferma ufficiale non è ancora arrivata. Ma ecco, nel dettaglio, il nuovo palinsesto Rai per la stagione 2025/2026, come riportato dal Corriere Adriatico.
I programmi di punta di Rai 1
Tra i programmi di punta che andranno in onda su Rai 1, ci sono: a partire dal 2 settembre: Affari Tuoi condotto da Stefano De Martino; dall’8 settembre alle 6:30 Uno Mattina News con Tiberio Timperi. Il 12 e 13 settembre, in prima serata, sarà di scena il Tim Music Awards, presentato da Carlo Conti e Vanessa Incontrada. Il 20 settembre, sempre in prima serata: Pino è – Il viaggio del musicante, condotto da Fiorella Mannoia e Carlo Conti. Ennesimo appuntamento con la trasmissione ‘Tale e Quale show in prima serata con la conduzione di Carlo Conti. Dal 27 settembre, in prima serata, Ballando con le stelle, al timone Milly Carlucci. Il 26 ottobre in prima serata, Prix Italia condotto da Serena Autieri e Monica Setta. Dal 14 novembre, ritorna in prima serata The Voice Senior presentato da Antonella Clerici. Dal 28 al 30 novembre troviamo Lo zecchino d’oro.
Fiction Rai 1 tra novità e nuove stagioni
Ovviamente, grande attesa per le serie tv di Rai 1, con alcune novità e titoli già noti. Dal 14 al 29 settembre: La Ricetta della Felicità, una miniserie composta da quattro puntate. Dal 21 settembre, la terza stagione di Cuori, nella prima serata di domenica. Dal 2 ottobre, la terza stagione di Blanca formata da sei puntate, con protagonista Maria Chiara Giannetta. Dal 6 ottobre, la quarta stagione di Makari, con Claudio Gioè, quattro puntate che andranno in onda il lunedì. Dal 2 novembre una nuova serie trasmessa per quattro settimane: Balene, con protagoniste Carla Signoris e Veronica Pivetti. Dal 20 novembre: la terza stagione di Un professore per sei puntate con Alessandro Gassman. Dal 1° dicembre: Sandokan, protagonista Can Yaman e girato tra Roma e la Calabria, sarà trasmesso per quattro settimane in prima serata.
I programmi di Rai 2
Su Rai 2, canale focalizzato su trasmissioni informative e di approfondimento, inaugura la nuova stagione con importanti novità. Una delle nuove proposte più attese è ‘Freeze’, il programma di intrattenimento condotto da Nicola Savino e Rocío Muñoz Morales. Poi, spazio anche a ‘Gli scatenati’, presentato dai The Jackal, che avranno a che fare con un gruppo di bambini vivaci che metteranno a dura prova la loro pazienza. Dopo il successo ottenuto con il pomeridiano ‘BellaMa’ di Pierluigi Diaco, a settembre arriverà una versione serale del programma intitolata ‘BellaMa di sera’. ‘Boss in Incognito’ ritorna con una nuova formula, guidato da una presentatrice d’eccezione: Elettra Lamborghini. Tra le tante conferme dell’autunno, non può mancare ‘Belve’, la trasmissione ideata e condotta da Francesca Fagnani. Confermata anche la nuova edizione di ‘Belve Crime’, che avrà lo stesso formato della stagione precedente. Nel dettaglio:
Dal 14 settembre al 12 ottobre, BellaMa’ di sera. Dal 15 settembre: I lunatici condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio. Da settembre: Boss in incognito e Freeze. Da ottobre: Lo spaesato con Teo Mammuccari in giro per i borghi italiani. Da ottobre: Belve e Belve Crime presentati da Francesca Fagnani. Da novembre: Gli scatenati condotti dai The Jackal.
I programmi di Rai 3
Su Rai 3 c’è una grande novità con l’arrivo di Massimiliano Ossini, il sabato in prima serata, con La Città Ideale. A partire dal 22 settembre, ogni lunedì dalle ore 21:20: Lo Stato delle Cose condotto da Massimo Giletti. Dal 4 novembre in prima serata, ogni martedì: Amore Criminale con Veronica Pivetti. Dal 10 settembre alle ore 21:20 di ogni mercoledì: Chi l’ha visto? condotto da Federica Sciarelli. Il 9 ottobre in prima serata: Attenti al libro con Francesca Fialdini. Dal 16 ottobre, ogni giovedì in prima serata: Geppi Cuccari presenta Splendida Cornice. Ogni venerdì in prima serata dal 3 ottobre: Salvo Sottile presenta FarWest. Dal 20 settembre, il sabato in prima serata: Un solo pianeta con Mario Tozzi. Dal 22 novembre, il sabato alle 21:45, Indovina Chi Viene a Cena con Sabrina Giannini. Dal 7 settembre, la domenica alle 20:30, PresaDiretta con Riccardo Iacona. Dal 26 ottobre alle 20:30 ritorna Report di domenica condotto da Sigfrido Ranucci.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.