
Ancora un’allerta meteo in Italia, ecco le regioni interessate al maltempo di domenica 3 agosto 2025
Italia ancora parzialmente nella morsa del maltempo e per la giornata di domani, domenica 3 agosto 2025, la Protezione Civile ha diramato una nuova allerta meteo che interessa il nostro Paese: è prevista un’ondata di pioggia e temporali, con possibilità di forti grandinate, che coinvolgerà diverse regioni dello Stivale. Ecco tutti i dettagli e quali sono i territori coinvolti dall’allerta meteo (di seguito potrete leggere il bollettino della Protezione Civile).
Il bollettino di domenica 3 agosto 2025
Precipitazioni:
– sparse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia settentrionale e settori orientali di Toscana e Lazio, con quantitativi cumulati da deboli a moderati e fenomeni più persistenti sui settori adraitici;
– isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, su settori alpini del Triveneto, su Romagna, resto di Toscana e Lazio, sui settori settentrionali di Campania, Basilicata e su Puglia centrale, con quantitativi cumulati deboli.
Visibilità: nessun fenomeno significativo.
Temperature: nessun fenomeno significativo.
Venti: localmente forti nord-occidentali sulla Sardegna.
Mari: molto mossi il Mar di Sardegna e localmente il Tirreno centrale, in estensione al Canale di Sardegna.
L’allerta meteo
Per la giornata di domani, domenica 3 agosto 2025:
ORDINARIA CRITICITÁ PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro
Lazio: Bacini di Roma, Appennino di Rieti, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord, Bacino del Liri, Aniene
Marche: Marc-5, Marc-6, Marc-1, Marc-2, Marc-3, Marc-4
Molise: Frentani – Sannio – Matese, Alto Volturno – Medio Sangro, Litoranea
Puglia: Basso Fortore, Gargano e Tremiti, Tavoliere – bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, Sub-Appennino Dauno
Toscana: Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Arno-Casentino, Serchio-Costa, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Mugello-Val di Sieve, Serchio-Lucca, Ombrone Gr-Alto, Isole
Umbria: Chiani – Paglia, Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Chiascio – Topino, Medio Tevere, Alto Tevere
ORDINARIA CRITICITÁ PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Abruzzo: Bacini Tordino Vomano, Bacino dell’Aterno, Marsica, Bacino del Pescara, Bacino Alto del Sangro, Bacino Basso del Sangro
Molise: Litoranea
Puglia: Basso Fortore, Gargano e Tremiti
Toscana: Etruria, Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Arno-Casentino, Serchio-Costa, Arno-Valdarno Sup., Arno-Firenze, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Mugello-Val di Sieve, Serchio-Lucca, Ombrone Gr-Alto, Isole
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.