
Abbondanti nevicate nelle Marche, si supera il mezzo metro. Zone costiere più colpite. Freddo molto intenso

Abbondanti nevicate nelle Marche, si supera il mezzo metro. Zone costiere più colpite. Freddo molto intenso
Abbondanti nevicate nelle Marche, si supera il mezzo metro. Zone costiere più colpite – Le Marche sono senza dubbio state la regione dell’Italia centrale maggiormente interessate da nevicate che in qualche caso risultano quasi eccezionali. Seconda giornata sotto la neve nella regione: nevicate intense e senza sosta ad Ancona, ma anche a Pesaro, Civitanova Marche e in generale lungo la fascia costiera, con i settori centro-settentrionali risultati nettamente più colpiti. Nella riviera del Conero (foto Numana) gli accumuli raggiungono il mezzo metro lungo la costa e nell’immediato entroterra costiero si raggiunge quasi il metro di altezza, scarsi invece gli accumuli man mano che si prosegue verso l’interno. Nevicate intense soprattutto tra pesarese ed anconetano, quest’ultimo risultato il settore più colpito della regione, con Ancona che ha ricevuto ben oltre 30 cm di neve come non accadeva dal febbraio 2012, anche se spruzzate o fiocchi di neve si sono sempre visti, soprattutto nella zona periferica della città. Domani non sono previste nevicate ma le temperature saranno molto basse con rischio di ghiaccio sulla rete viaria e lungo le vie pedonali. L’azienda di trasporto locale Conerobus ha impiegato tutto il personale e i mezzi disponibili. Alcuni bus sono stati dotati della terza catena sulla ruota anteriore destra, per evitare sbandamenti in frenata lungo le discese. Qualche disagio in città per il ghiaccio e nell’interno dove le temperature sono precipitate oltre 10 gradi sotto lo zero. […]
Nelle prossime ore qualche residua nevicata sarà ancora possibile in regione, sempre più probabile lungo le zone costiere. Dalla tarda nottata miglioramento e cessazione dei fenomeni con temperature in picchiata e inferiori ai meno 5 gradi domani mattina anche nelle principali città marchigiane, soprattutto in presenza di cielo sereno. Seguite come sempre gli aggiornamenti sul nostro sito. […]
A cura di Alessandro Allegrucci
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.