
Aggiornamento ECMWF00z: Anticiclone in netto rinforzo sul comparto Europeo centrale e meridionale nella prossima settimana

L’Alta pressione ben protesa su gran parte del comparto Europeo centrale e mediterraneo vista da ECMWF00z nella giornata di Mercoledi.
Aggiornamento ECMWF00z: Ritorno di un clima più mite e stabile nel corso della prossima settimana. L’instabilità che sta interessando da diversi giorni il Mediterraneo è destinata a durare ancora per pochi giorni, in quanto anche questa mattina dall’aggiornamento del modello Europeo ECMWF00z viene confermato un netto cambio di circolazione sul comparto Europeo centrale e meridionale, compreso il Mediterraneo.
Il blocco altopressorio termico centrato attualmente sulla Scandinavia, su cui lato orientale e meridionale stanno discendendo masse d’aria fredda di origine artico continentale, lascerà infatti il posto ad una pulsazione dell’Anticiclone delle Azzorre che dall’atlantico verrà estendendosi sull’Europa centrale, ove tenderà nettamente a rafforzarsi prendendo il posto dell’Anticiclone termico. Questa nuova area anticiclonica, che si prevede prenderà il posto di questa figura termica nel comparto Europeo centrale già dall’inizio della settimana prossima, presenterà caratteristiche ben diverse da quello presente attualmente in Europa.

Le temperature ad un altezza di circa 1500metri previste da ECMWF00z sempre per la giornata di Mercoledi in Europa, quando l’alta pressione interesserà ormai gran parte del Mediterraneo e dell’Europa centrale.
Essendo l’Alta pressione delle Azzorre sostenuta da valori di geopotenziale piuttosto elevati e provenendo dall’Oceano Atlantico, determinerà un rialzo termico piuttosto marcato rispetto ai valori riscontrabili attualmente in Europa. A Seguire come viene confermato dall’aggiornamento mattutino di ECMWF00z , questa cellula di alta pressione verrà ad interessare il Mediterraneo dalle giornate di Martedi e Mercoledi, con una ristabilizzazione del tempo e un aumento delle temperature su tutta la Penisola.
A cura di Maurizio Signani.