Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 16 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento ECMWF00z: seconda parte di settimana stabile, ma dal weekend infiltrazioni più instabili in arrivo

di

centro meteo italiano

Aggiornamento ECMWF00z: Alta pressione per tutta la settimana, ma dal weekend infiltrazioni più fredde eroderanno l’alta pressione

La configurazione ipotizzata da ECMWF00z per questo weekend, con l’arrivo sull’Italia di fredde ed instabili correnti settentrionali.

Aggiornamento ECMWF00z: seconda parte di settimana stabile, ma dal weekend infiltrazioni più instabili in arrivo. Ormai assodato che il vasto campo di alta pressione che ha iniziato oggi gradualmente ad abbordare l’Italia ci terrà compagnia per tutta la restante parte della settimana, iniziano a venir confermati dagli aggiornamenti modellistici di questa mattina i primi cedimenti del vasto campo di alta pressione sul Mediterraneo già nel corso del weekend.

Infatti come già avevamo annunciato in base agli aggiornamenti modellistici di ieri, anche questa mattina ECMWF00z va confermando un’erosione dell’alta pressione ad opera di correnti più fredde ed instabili settentrionali, che dal nord Europa riuscirebbero ad infiltrarsi sin verso il centro e il nord Italia. Ne deriverebbe dunque, un peggioramento del tempo con intensità e modalità tuttavia ancora da valutare ed un calo delle temperature, più avvertibile in questo caso al centro e al nord Italia, con l’entrata a 1500metri circa di quota dell’Isoterma degli 0°C.

L’ipotesi a lungo termine di ECMWF00z con il ritorno di un alta pressione distesa sui paralleli dall’Atlantico sin verso il Mediterraneo a seguire il peggioramento atteso nel weekend.

è probabile quindi, anche in base agli aggiornamenti di questa mattina, che dal weekend il tempo andrà peggiorando fra il nord ed il centro Italia per l’arrivo di queste correnti più fredde settentrionali e l’isolamento di una circolazione di bassa pressione ancora da valutare. Tuttavia si tratterebbe di una temporanea pausa dal tempo stabile, in quanto già nelle proiezioni a lungo termine per la metà della prossima settimana, l’alta pressione riuscirebbe a riguadagnare terreno dall’Atlantico sin verso il Mediterraneo.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto