Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento GFS06z: Impulso instabile nel fine settimana seguito da un nuovo campo di alta pressione

di

centro meteo italiano

Aggiornamento GFS06z: Instabilità in aumento nel fine settimana prima di una nuova rimonta dell’alta pressione

L'impulso instabile visto da GFS fra centro e nord Italia nella giornata di Venerdi 24.

L’impulso instabile visto da GFS fra centro e nord Italia nella giornata di Venerdi 24.

Aggiornamento GFS06z: Impulso instabile nel fine settimana seguito da un nuovo campo di alta pressione. Anche l’aggiornamento di GFS06z va confermando l’erosione del debole campo di alta pressione che dall’oceano Atlantico è venuto a protendersi sin verso il Mediterraneo. Questo ad opera di correnti più umide ed instabili nordoccidentali, facente parte dello strutturasi di diversi sistemi di bassa pressione fra Europa centrale e settentrionale nel corso della settimana.

Il tempo dunque nella seconda parte di questa settimana vedrà un aumento della nuvolosità in modo piuttosto diffuso specie al nord e al centro Italia, per l’erosione del campo di alta pressione e l’insediarsi di un debole impulso instabile sostenuto da correnti nord Atlantiche. Lo stesso impulso che come abbiamo già riferito, il modello Europeo ECMWF00z vede al momento insediarsi maggiormente sull’Italia, apportando quindi un peggioramento che seppur veloce, interesserebbe maggiormente i settori centrali.

L'alta pressione che subito dopo tornerebbe ad interessare il Mediterraneo nella giornata di Domenica 26.

L’alta pressione che subito dopo tornerebbe ad interessare il Mediterraneo nella giornata di Domenica 26.

Le temperature subiranno un modesto calo dapprima al nord e a seguire anche sulle regioni meridionali, che specie fra le giornate di Giovedi e Venerdi, verranno interessate da un richiamo d’aria più calda proveniente dal nord Africa, che non farà altro che favorire un innalzamento delle temperature. A seguito del veloce disturbo che subirà l’alta pressione nel fine settimana, il tempo tornerebbe a ristabilizzarsi già nel pomeriggio di Sabato, grazie ad una nuova e più tenace rimonta dell’alta pressione in sede Mediterranea.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto