
Aggiornamento dal Satellite: Prosegue il bel tempo al nord, Ancora instabile altrove con deboli nevicate sin sulle coste Laziali

Scatto satellitare europeo relativo a questo pomeriggio, visibile l’afflusso d’aria fredda che persiste su gran parte dell’Europa centro orientale sin sul Mediterraneo provocando nubi e fenomeni d’instabilità nuovamente al centro e al sud.
Aggiornamento live dal Satellite: Bel tempo al nord Italia, molte nubi al centro e al sud. Dalle immagini satellitari odierne rimangono ancora visibili gli effetti imposti dall’afflusso di aria fredda sul Mediterraneo, con nuvolosità addensata prevalentemente alle aree centrali e meridionali Italiane, specialmente lungo le coste Adriatiche e Tirreniche. Ove poco fa si sono segnalati anche dei rovesci, nevosi sin sulle coste del Lazio. Mentre il nord Italia, dopo le nubi basse che hanno interessato parte della Valpadana questa notte e questa mattinata, continua a vedere una prevalenza di cieli sereni.
La presenza di un’estesa circolazione depressionaria sull’Est Europa è altresi visibile anche dall’enorme ammasso di nuvolosità che l’afflusso freddo va provocando sugli stati Europei centrali. Infatti è esattamente in questo punto che si trova il punto d’intermezzo fra la circolazione depressionaria centrata sull’Est Europa, e l’area di alta pressione posizionata sull’Europa occidentale. Più precisamente fra Spagna, Francia e Regno Unito. Quest’ultime due, anche se vedono una predominanza di nuvolosità dal satellite a causa di infiltrazioni umide negli strati più bassi atmosferici, sono interessati in quota da un campo di alta pressione.
è possibile inoltre notare, se focalizziamo l‘analisi satellitare sull’area del Mar Ionio, la traccia dell’afflusso d’aria fredda sul Mare grazie a quei stretti corridoi a forma di strisce nuvolose, che non identificano altro che le correnti fredde da nordest che vanno scorrendo su un tratto di mare a temperatura più mite ed umida. Nei prossimi giorni questa circolazione atmosferica improntata al freddo per l’Italia continuerà a persistere almeno sino alla giornata di Mercoledi,con clima molto freddo ovunque e instabilità sulle regioni appenniniche interne del centro sud. Mentre un’Impulso perturbato nordAtlantico tenderà a sfiorare l’Italia nella giornata di Martedi e parte di Mercoledi, provocando per quanto riguarda il Nord Italia, solo la possibilità che qualche fiocco di neve possa scendere sul Piemonte centro occidentale durante questa fase transitoria.
Articolo a cura di Maurizio Signani.