Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento live dal Satellite: Instabilità in atto fra Piemonte e Lombardia, più asciutto altrove con cieli sereni al sud

di

centro meteo italiano

Aggiornamento live dal Satellite: Perturbazione Atlantica con piogge sparse in atto al nordovest,  più stabile e asciutto altrove

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con piogge e rovesci in atto specie sulle regioni di nordovest, mentre un campo di alta pressione interessa ancora le regioni centrali e meridionali a garantire un tempo mite e stabile.

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con piogge e rovesci in atto specie sulle regioni di nordovest, mentre un campo di alta pressione interessa ancora le regioni centrali e meridionali a garantire un tempo mite e stabile.

Aggiornamento live dal Satellite: Instabilità in atto fra Piemonte e Lombardia, più asciutto altrove con cieli sereni al sud.  La vasta circolazione di bassa pressione presente ormai da ieri sull’Europa occidentale continua a pilotare anche nella giornata odierna umide correnti meridionali in prossimità delle regioni settentrionali Italiane, con rovesci sparsi e localmente anche di moderata intensità nell’entroterra Ligure e fra Piemonte e Lombardia. Nuvolosità presente anche sulle regioni di nordest e Toscana ma in un contesto asciutto e senza fenomeni, con qualche schiarita presente specie fra l’Emilia Romagna Veneto, ove le nubi vengono sbarrate in parte dalla presenza dell’Appennino a sudovest, in quanto in quota la nuvolosità viene trasportata da umide correnti sudoccidentali. Più stabile e sereno invece sulle regioni centro meridionali, ove persiste un campo di alta pressione subtropicale che va allungandosi dal nord Africa sin verso i paesi Europei orientali, ove come si vede dall’immagine satellitare, i cieli si presentano in prevalenza sereni.

Le temperature continuano ad assestarsi su valori miti specie sulle regioni ove i cieli si presentano in prevalenza sereni o poco nuvolosi, ossia al nordest, fra Emilia Romagna e Veneto, e sulle regioni centrali e meridionali, con picchi localmente anche attorno o poco sopra i 20°C. Spiccano in quanto a temperature le regioni del sud Italia,  ove si stanno toccando valori  compresi fra 23° e 25°C, specie in provincia di Lecce, in Puglia e nel Cosentino, in Calabria. Valori decisamente più contenuti e ben sotto i 20°C in Piemonte, ove a causa della densa copertura nuvolosa e dei rovesci, attualmente le temperature non superano i 12 e 13°C.

Una situazione volta all’instabilità per le regioni del nord Italia che proseguirà anche nella giornata di domani, seppur i fenomeni andranno concentrandosi in prevalenza sul Piemonte, ove non si escludono piogge anche diffuse, specie fra questa notte e domattina. Mentre sulle restanti regioni di nordest, il tempo proseguirà a rimanere in prevalenza asciutto.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto