
Aggiornamento live dal Satellite: Persiste l’Instabilità al nordovest, più stabile con il transito di innocue velature altrove

Situazione satellitare relativa alle ultime ore con la presenza di una vasta circolazione di bassa pressione sulla Penisola Iberica a determinare condizioni di tempo instabile su Liguria e Piemonte, mentre un campo di alta pressione va garantendo cieli poco nuvolosi sulle restanti regioni Italiane.
Aggiornamento live dal Satellite: Piogge sparse fra Liguria e Piemonte, cieli sereni o poco nuvolosi altrove. Persiste l’azione della vasta circolazione di bassa pressione presente anche nella giornata odierna sull’Europa occidentale, con il perno principale posizionato in prossimità della Penisola Iberica. Anche nella giornata odierna infatti i cieli si presentano coperti in gran parte delle regioni nordoccidentali Italiane, con rovesci, anche di moderata intensità che da questa mattina interessano in particolar modo la Liguria, il Piemonte e parzialmente anche parte della Lombardia occidentale. Questo a causa del continuo afflusso di aria umida dai quadranti meridionali, ben visibile dal satellite tramite quella vasta banda di nuvolosità che va risalendo dal nord Africa percorrendo il Mediterraneo occidentale andando ad interessare anche la Francia.
Mentre le restanti regioni di nordest, del centro e del sud Italia stanno avendo a che fare con un tempo tutto sommato stabile, disturbato solo dal transito di innocue velature che determinano la presenza solamente di cieli poco nuvolosi. Le temperature infatti eccetto per le aree interessate in questo momento dai fenomeni, si attestano in un range compreso fra 19 e 23°C un po’ ovunque, tranne per le coste Adriatiche ove si rilevano valori più contenuti attorno ai 14 e 17°C. Temperature basse anche in Piemonte, ove localmente non si stanno superando i 10 e 11°C, specie nel Torinese, interessato da rovesci di pioggia.
Piogge che da questa mattina non concedono tregua, specie sulla Liguria di Levante ove si sono accumulati dai 30 ai 40mm di pioggia, con punte locali sino a 90mm nel Savonese. Una situazione che nel corso della serata andrà progressivamente migliorando, in attesa di un nuovo peggioramento atteso dalla serata di domani per la Liguria e per il Piemonte, con nevicate che faranno la loro comparsa oltre i 1700metri sulle Alpi occidentali Piemontesi.
A cura di Maurizio Signani.