Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Allarme SMOG: aria sempre più inquinata, PM10 anche due volte il consentito

di

centro meteo italiano

Inquinamento e smog ai massimi livelli in Italia: le concentrazioni di PM10 superano i limiti in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia Romagna.

Altissime concentrazioni di PM10 in atmosfera, oltre due volte il consentito in alcune zone specie al Nord Italia: smog e inquinamento sono di nuovo i protagonisti. Fonte: M. Rampoldi

Allarme SMOG: aria sempre più inquinata, PM10 anche due volte il consentito – 18 ottobre 2017 – I grandi protagonisti questa anomala metà di ottobre non sono stati solamente caldo e sole prevalente sull’Italia, perché in una fase così prolungata di anticiclone in autunno nebbie, nubi basse, inversioni termiche e soprattutto smog tornano a far parlare di loro. In particolar modo l’inquinamento è tornato a farsi massiccio in Italia, con le concentrazioni di polveri sottili, PM10 su tutti, che sono schizzati oltre il limite di legge fissato a 50 µg/m3 su molte regioni, e specialmente su quelle settentrionali. La qualità dell’aria è di conseguenza sensibilmente peggiorata al Nord Italia ma non c’è da stupirsi: in queste condizioni di anticiclone prolungato durante le giornate autunnali, l’aria ristagna infatti nei bassi strati e l’inquinamento aumenta esponenzialmente. Già molti sono i provvedimenti per cercare almeno di contenere questa impennata dello smog: a Milano e Torino per esempio, sono già iniziati i blocchi del traffico a causa dell’elevatissima concentrazione di PM10, anche due volte il consentito. […]

In Lombardia le polveri sottili hanno segnato concentrazioni come detto, anche due volte oltre il limite soprattutto nella zona di Milano, Cremona, Pavia, Mantova e Brescia, dove localmente si sono registrati valori fino a 132 µg/m3 come ieri a Rezzato (BS). In Veneto i PM10 hanno superato la soglia su tutti i settori di costa e pianura, con il record negativo di ieri che appartiene alla provincia di Venezia con 88 µg/m3. Concentrazioni fino anche a 87 µg/m3 di polveri sottili anche a Ferrara e su tutta l’Emilia Romagna, con PM10 oltre il limite su tutte le province. Concentrazioni di PM10 tra gli 80 µg/m3 e i 90 µg/m3 anche in Piemonte ad eccezione delle sole zone di Biella e Cuneo. L’inquinamento non ha risparmiato nemmeno il Centro Italia, con i PM10 che sono saliti oltre la soglia limite anche il Campania e nel Lazio. […]

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto