Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 21 Luglio
Scarica la nostra app
Segnala

Alluvioni Asia: tra Cina e Pakistan sono oltre 200 i morti e ancora 45 i dispersi

di

centro meteo italiano

Sale il bilancio delle alluvioni che hanno colpito l’Asia: tra Cina e Pakistan sono oltre 200 i morti mentre 45 persone risultano disperse.

VCGVCG via Getty Images

Sale il bilancio delle alluvioni che hanno colpito l’Asia: tra Cina e Pakistan sono oltre 200 i morti mentre 45 persone risultano disperse. Fonte: VCG/VCG via Getty Images

Alluvioni Asia: tra Cina e Pakistan sono oltre 200 i morti e ancora 45 i dispersi – 05 luglio 2016 – Non accenna a smettere di salire il bilancio delle vittime delle terribili alluvioni che lo scorso weekend hanno interessato l’Asia, con due differenti episodi di piogge torrenziali che hanno colpito in particolare la Cina sud orientale e il Pakistan. I danni sono incalcolabili ma soprattutto le vittime accertate ora sono più di 200: questo bilancio è però purtroppo destinato a salire ancora, con i dispersi che stando alle ultime notizie, sono 45. Un milione e mezzo di persone sono state costrette a lasciare le loro case sia in Cina che in Pakistan in seguito a queste alluvioni: nel primo caso il responsabile delle piogge torrenziali è un fronte quasi stazionario, mentre nel secondo sono i monsoni che portano questi rovesci intensi e abbondanti. […]

Asia nella morsa del maltempo quindi, con in particolare Cina e Pakistan colpiti da devastanti alluvioni che hanno causato enormi danni come anche hanno mietuto molte vittime. In Cina la zona più colpita è stata quella della provincia di Hubei dove in 4 giorni sono caduti quasi 500 mm di piogge: qui l’alluvione unita alle diverse frane che si sono staccate in seguito alle precipitazioni, hanno ucciso 186 persone, mentre di 45 non si hanno più notizie. In seguito a queste alluvioni, oltre 15mila case sono collassate oppure seriamente danneggiate dalla furia delle acque: ammontano invece a circa 760 milioni di dollari i danni provocati dalle piogge alle coltivazioni in Cina. […]

Non solo la Cina meridionale è stata però interessata dalle alluvioni, ma anche altre zone dell’Asia hanno dovuto fare i conti con le piogge torrenziali: in particolare in Pakistan, le precipitazioni monsoniche hanno devastato la zona del distretto di Chitral, dove sono state distrutte numerose case come anche una moschea, dove era in corso la prehiera. Per almeno 30 persone non c’è stato scampo: il governo ha disposto, in aiuto delle famiglie colpite dall’alluvione, una cifra di 300 dollari per ogni vita persa.

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto