Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 6 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

Analisi Modelli 00Z del 31 maggio 2017: giugno dinamico, possibile perturbazione atlantica per la prossima settimana

centro meteo italiano

Inizio di giugno dinamico secondo le ultime uscite dei modelli. Perturbazione Atlantica per la prossima settimana?

Inizio di giugno dinamico secondo le ultime uscite dei modelli. Perturbazione Atlantica per la prossima settimana?

Inizio di giugno dinamico secondo le ultime uscite dei modelli. Perturbazione Atlantica per la prossima settimana?

Analisi Modelli 00Z del 31 maggio 2017: giugno dinamico, possibile perturbazione atlantica per la prossima settimana – Ultimo giorno di maggio, e della primavera, in compagnia ancora dell’anticiclone che porta tempo stabile e clima estivo sull’Italia. Domani inizierà il mese di giugno e con esso l’estate meteorologica. Ma come evolverà il tempo nei prossimi giorni secondo le ultime uscite dei modelli globali come GFS e ECMWF? Fino al weekend dovremmo avere condizioni meteo prevalentemente asciutte ma con un’accentuazione dell’instabilità pomeridiana specie sui rilievi a causa del graduale indebolimento dell’anticiclone. A seguire, durante la prima settimana di giugno, il modello americano GFS propone da diverse corse l’inserimento sul Mediterraneo di una saccatura atlantica. Questa porterebbe una fase di maltempo sulla nostra Penisola con temporali anche intensi soprattutto al Centro-Nord e un calo delle temperature […]

Seppur con le dovute differenze, anche il modello europeo ECMWF mostra una saccatura atlantica in arrivo per la prossima settimana. Continuate dunque a seguire tutti i prossimi aggiornamenti per rimanere sempre informati sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per l’inizio di giugno, con i modelli che iniziano a delineare una situazione più dinamica sulla nostra Penisola con il possibile arrivo di nuove perturbazioni […]

a cura di Francesco Cibelli

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Francesco Cibelli

Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto