
Analisi modelli 12z: Instabilità Martedi e Mercoledi al centro e sud Italia, tempo stabile e temperature in aumento da Giovedi

La situazione sinottica attesa da GFS12z per la giornata di Mercoledi 8 , con residua instabilità sulle regioni meridionali, mentre un miglioramento del tempo interesserà in particolar modo le regioni del nord Italia grazie ad un rinforzo dell’alta pressione.
Analisi modelli 12z: Alta pressione in rinforzo e temperature in aumento da metà settimana. Dopo una prima metà della settimana entrante dominata ancora dall’insistenza di umide e perturbate correnti Atlantiche, gli aggiornamenti modellistici di questa sera propendono per l’arrivo, a partire dalle giornate di Mercoledi, al nord e parte del centro Italia, e dalla giornata di Giovedi su tutta la Penisola, di una solida figura di alta pressione. Una struttura altopressoria che andrà gradualmente potenziandosi sul Mediterraneo occidentale in appresso alla Penisola Iberica, venendo gradualmente ad interessare l’Italia in un secondo momento.
Durante la serata di domani infatti, un nuovo impulso perturbato nord Atlantico tornerà ad interessare l’Italia con fenomeni dapprima al nord, in veloce trasferimento sulle regioni centrali. L’entrata di aria fredda in quota favorirà cosi la formazione di un ampia circolazione di bassa pressione in veloce movimento verso le regioni Centrali martedi, e quelle Meridionali mercoledi. Cosi mentre al nord Italia il tempo volgerà verso un graduale miglioramento, le regioni del centro e sud Italia avranno a che fare con due giornate perturbate ed instabili.

La situazione sinottica attesa secondo ECMWF12z per il fine settimana, con l’alta pressione che interessa ormai tutta la Penisola, favorendo un tempo stabile e mite.
Prima di un miglioramento del tempo che si avvertirà maggiormente nella giornata di Giovedi anche sulle regioni meridionali. La pressione quindi sull’Italia sarà volta verso un aumento dapprima al nord Italia, sino ad estendersi nella giornata di Giovedi su tutta la Penisola. Sintomo di una ripresa dell’anticiclone delle Azzorre che favorirà oltre ad una ristabilizzazione delle condizioni atmosferiche, anche un generale aumento delle temperature.