
Analisi modelli GFS 00Z: l’ Inverno potrebbe ancora dire la sua sull’ Italia ad iniziare dalla giornata di Domenica con le temperature in sensibile calo e il ritorno della neve a quote molto basse.

Dalle correnti atlantiche si passerà sull’ Italia alle correnti fredde dai quadranti settentrionali, importanti conferme anche questa mattina dai modelli Gfs ed Ecm
Analisi modelli GFS 00Z: dalle correnti atlantiche a quelle piuttosto fredde dai quadranti settentrionali – 16 Marzo 2018 – Le correnti atlantiche in transito sull’ Europa in questa prima metà del mese di Marzo potrebbero lasciare il posto ad una potente irruzione di aria fredda di matrice artico-continentale. Un serio colpo di coda dell’ inverno potrebbe arrivare già dal fine settimana sui settori centro-orientali del vecchio continente per poi espandersi anche a quelli centro-meridionali e sul bacino del Mediterraneo dalla giornata di Domenica 18 Marzo e durante la prossima settimana. Le temperature subiranno un sensibile calo ad iniziare dalle regioni settentrionali con possibili scenari invernali specie sull’ Emilia Romagna dove non si esclude il ritorno della neve fino in pianura o lungo le cote. L’emissione odierna del modello matematico Gfs conferma il tutto e indica le regioni centrali specie quelle adriatiche e l’ Emilia Romagna i settori maggiormente colpiti dall’ ondata di freddo intenso e neve.
La tendenza meteo descritta nella pagina precedente è soggetta ancora ad un certo margine d’ incertezza a causa dell’ elevata distanza temporale. Attendiamo comunque maggiori aggiornamenti e conferme nelle prossime ore da parte di tutti i centri di calcolo per avere un quadro più dettagliato della situazione sinottica prevista sull’ Italia.
A cura di Roberto Schiaroli.