
Analisi modelli GFS 00Z di oggi 16 settembre 2016: piogge abbondanti e temporali diffusi sulla Penisola anche durante la prossima settimana.

Analisi modelli GFS 00z, fase di maltempo intensa e prolungata sull’ Italia e nei prossimi giorni
Analisi modelli GFS 00z, fase di maltempo intensa e prolungata sull’ Italia e nei prossimi giorni – 16 Settembre 2016 – Il maltempo, secondo il nostro modello di calcolo, dovrebbe protrarsi fin verso la metà della prossima settimana. Tempo ancora moderatamente instabile sull’ Italia, questa volta anche al Sud, almeno fino a martedì con temperature in calo di diversi gradi e al di sotto della media stagionale. Nella seconda parte della prossima settimana molta incertezza per il centro di calcolo Gfs sull’ evoluzione climatica europea e italiana.
Goccia fredda presente sulla Francia e correnti più instabili nord-atlantiche che inizialmente non permetteranno a questa di spingersi verso latitudini più meridionali, ma bensì di traslare al Centro-Nord tra Sabato 17 e Domenica 18 lasciando più ai margini le regioni meridionali. Durante la prossima settimana un minimo depressionario di circa 1010 hPa in spostamento dalle regioni centrali verso quelle meridionali determina ancora condizioni meteo all’ insegna dell’ instabilità al Centro-sud specialmente sui settori adriatici.
Nel corso della prossima settimana potremmo assistere ad un lento e graduale miglioramento del tempo sulle regioni settentrionali, oltre che ad una ripresa dei valori termici a tutte le quote. Questo grazie ad una rimonta dell’anticiclone di matrice azzorriana che a partire da giovedì riguadagnerebbe terreno anche grazie all’instaurarsi di una solida circolazione zonale lungo le alte latitudini europee e sulla Penisola scandinava, con la corrente a getto che si modulerebbe unicamente lungo una direttrice Ovest-Est. Si tratta tuttavia di una visione ancora lontana e che necessita di ulteriori conferme. Seguono aggiornamenti.
a cura di Roberto Schiaroli.