Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Analisi modelli GFS00z: weekend e prima parte della prossima settimana ancora in presenza di una depressione mediterranea

di

centro meteo italiano

Analisi modelli GFS00z: Nuova circolazione depressionaria da Domenica, temperature in aumento ma il maltempo non molla la presa

La nuova circolazione depressionaria che andrà formandosi sul Mediterraneo da Domenica vista da GFS00z

La nuova circolazione depressionaria che andrà formandosi sul Mediterraneo da Domenica vista da GFS00z

Analisi modelli GFS00z: weekend e prossima settimana ancora in presenza di una depressione mediterranea. Nei prossimi giorni lo spostamento della circolazione depressionaria principale verso la Penisola Iberica e l’entroterra nord Africano andrà a favorire una graduale cessazione dei fenomeni al centro e al sud Italia, con un temporaneo miglioramento del Tempo. Temporaneo perchè, come mostra e conferma l’aggionamento mattutino di GFS00z, nel frattempo che in Italia si assisterà a questo momentaneo rialzo pressorio andrà formandosi una nuova ciclogenesi depressionaria sul continente nord Africano in procinto a risalire velocemente verso nord tornando ad interessare il Mediterraneo.

Si tratta di un minimo di bassa pressione che, risalendo verso nord, sospingerà miti correnti sciroccali che andranno scalzando già a partire dalla giornata di Sabato l’aria fredda di origine artica preesistente, determinando un aumento delle temperature ad iniziare dalle aree meridionali e centrali, interessate in questi giorni da questa intensa fase di maltempo invernale. La risalita di queste correnti più miti però saranno accompagnate anche da un nuovo peggioramento del tempo, ad iniziare da Sicilia e Sardegna, nella giornata di Sabato per poi estendersi a gran parte delle regioni Italiane Domenica.

Il rinforzo dell'Alta pressione in Europa e nel Mediterraneo secondo GFS00z nella seconda metà della prossima settimana.

Il rinforzo dell’Alta pressione in Europa e nel Mediterraneo secondo GFS00z nella seconda metà della prossima settimana.

A seguire, nella prima metà della prossima settimana, l’ipotesi proposta da GFS00z e di un nuovo isolamento del minimo depressionario sul Mediterraneo , ne deriverebbe,  una prima metà della prossima settimana dominata dal tempo perturbato un po’ su tutta la Penisola e una quota neve in netto rialzo generalmente oltre i 1000/1300metri di quota. Un miglioramento, seppur graduale ed  ancora da confermare, avverrebbe dalla seconda parte della prossima settimana, dalla giornata di Mercoledi, con il rinforzo in Europa e sul Mediterraneo di un nuovo campo di alta pressione, che andrebbe posizionando, secondo GFS00z, i suoi massimi sull’Europa centro orientale. Sull’Italia ne deriverebbero cosi infiltrazioni orientali con una nuovo, seppur più modesto calo delle temperature.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto