
Record di caldo mondiale in Kuwait, più precisamente a Mitribah che raggiungendo i +54 gradi ha eguagliato la Death Valley.

Record di caldo mondiale in Kuwait, più precisamente a Mitribah che raggiungendo i +54 gradi ha eguagliato la Death Valley – cronachenuoresi.it
Caldo record in Kuwait: con +54 gradi Mitribah eguaglia la Death Valley, 25 Luglio 2016 – Caldo intenso negli ultimi giorni sul Medio Oriente con un nuovo record di caldo che è stato segnato in Kuwait. La città di Mitribah il giorno 21 luglio 2016 ha raggiunto i +129,2 °F ovvero +54°C. Si tratta di un record di caldo mondiale condiviso con la Death Valley […]
Il precedente record di caldo sempre nel Kuwait, spettava alla città di Sulaibya che nel 2011 registrò una temperature massima di +53,6 gradi. In quelle zone negli ultimi anni è stata superata diverse volte la soglia dei +53 gradi. Nella Death Valley e in altri posti del mondo come in Israele e in Libia sono stati superati diverse volte i +54 gradi tuttavia i dati non sono mai stati validati dalla WMO (World Meteorological Organization) […]

Temperature massime registrate in Medio Oriente il 21 luglio 2016 – woeurope.eu
In Medio Oriente, ed in particolare nella zona del Golfo Persico, il caldo intenso continuerà anche nei prossimi giorni anche se con valori più contenuti. Un parziale refrigerio è atteso nelle principali città con temperature massime di poco superiori ai +40 gradi.
a cura di Francesco Cibelli
Laureato in Fisica dell'Atmosfera e meteorologia all'università di Roma Tor Vergata entro a far parte del team di CentroMeteoItaliano.it nel 2014 come meteorologo. Mi occupo giornalmente di previsioni meteo e bollettini ma anche della gestione dei modelli di calcolo per l'atmosfera e per il mare.