Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 4 Maggio
Scarica la nostra app
Segnala

CICLONE subtropicale al largo del CILE: rarissimo fenomeno nel Pacifico meridionale

di

centro meteo italiano

Un ciclone subtropicale si è formato davanti alle coste del Cile: si tratta di un fenomeno rarissimo per il Pacifico meridionale.

Un ciclone subtropicale potrebbe essersi formato al largo del Cile, davanti a Santiago: non è previsto che raggiunga la costa. Fonte: infouno.cl

CICLONE subtropicale al largo del CILE: rarissimo fenomeno nel Pacifico meridionale – 10 maggio 2018 – Quando si parla di cicloni, subito si pensa alle intense tempeste che si formano nella zona tropicale e che raggiungono l’Asia oppure il continente americano, dove sono chiamati uragani. Molto più raro è invece che tali tempeste possano formarsi al di fuori della fascia tropicale, e ancora più raro se non quasi impossibile che un ciclone si possa formare nella zona meridionale del Pacifico orientale. E’ infatti troppo fredda l’acqua per poter fornire l’energia termica necessaria per formare e per mantenere attiva un sistema del genere. Non deve quindi stupire che tutti gli occhi siano puntati in questi giorni sul Cile, al largo delle cui coste si è formato proprio una tempesta dalle caratteristiche che fanno pensare ad un ciclone subtropicale rarissimo. Il sistema presenta un ben definito minimo al suolo, accompagnato da venti oltre i 70 km/h e forti temporali attorno al suo centro: tali caratteristiche lo definirebbero come ciclone subtropicale ma non è escluso ancora che possa trattarsi di un sistema di bassa pressione più caratteristico di tali latitudini. Il ciclone si è infatti formato su acque con temperature comprese tra +18°C e +20°C, troppo fredde per sostenere la potenza di una tempesta.  […]

Si tratta quindi di un ciclone o no? Il sistema sta venendo attentamente studiato ma ciò non toglie nulla alla prticolarità di tale tempesta. Non ci saranno poi ripercussioni sul Cile: sono infatti attese solamente delle piogge, anche intense, e possibili temporali soprattutto nelle regioni di Coquimbo e O’Higgins. […]

a cura di Martina Rampoldi

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto