
Dai record di caldo in gran parte dei paesi d’Europa durante la scorsa estate, ai -10 gradi in Scandinavia.

Dal Canada alla Scandinavia, l’ inverno bussa alle porte. Fonte Meteociel.fr
Dal Canada alla Scandinavia, l’ inverno bussa alle porte – 4 Ottobre 2018 – Mentre in Canada l’ inverno è arrivato e la neve è caduta abbondante in Alberta nelle ultime 48 ore, sull’ Europa le temperature stanno calando sensibilmente e iniziamo a registrare i primi valori sotto lo zero. Stamani le temperature sulla Finlandia, Norvegia e sulla Svezia arrivano fino a -10°c e siamo soltanto ad inizio Ottobre, e nelle precedenti settimane di Settembre e di Agosto si registravano ancora valori oltre la media anche di 4-5 gradi e punte fino a 30 gradi. In Scandinavia tuttavia non così raro registrare importanti variazioni di temperatura a cavallo tra la stagione estiva e quella autunnale e valori negativi già nei primi giorni di Ottobre. Il tutto viene generato dalle correnti nord occidentali in transito, provenienti direttamente dal polo nord, in sinergia con il promontorio di alta pressione che troviamo proprio in queste ore sulla Scandinavia. Un mix ideale questo per far precipitare la temperature di notte e al primo mattino sui settori interni della Finlandia, Svezia e Norvegia. […]
Tuttavia le temperature non sono scese soltanto in Scandinavia ma anche su gran parte dell’ Europa, si registrano infatti valori minimi di poco al di sopra dello zero anche in Germania, Polonia e tutti i paesi dell’ est. Clima più mite e ancora autunnale invece in Italia.[…]
a cura di Roberto Schiaroli