
Focus Maltempo domani: Giornata di piogge, forti venti e nevicate abbondanti anche a bassa quota a causa di un’intensa depressione

Precipitazioni attese in Italia durante la giornata di domani.
Focus Maltempo domani: centro e sud Italia nelle insidie di una depressione, attesi forti venti, piogge e nevicate a bassa quota. Giornata di spiccato Maltempo quella di domani, specialmente per quanto riguarda le aree del centro e del sud Italia, il quale verranno a trovarsi nelle insidie di un‘estesa depressione mediterranea che determinerà spiccata instabilità e richiamerà a se forti venti di Bora e Grecale che soffieranno con insistenza e particolare tenacia. In particolar modo lungo le coste Romagnole e Marchigiane, Lungo le vette della Catena Appenninica centro Settentrionale, sulla Toscana ove si presenteranno tramite venti di caduta Appenninici e sulle aree del centro Levante Ligure.
Le piogge, interesseranno in modo alterno ed intermittente un po’ tutti i settori, ma con particolare insistenza le regioni Marche ed Abruzzo, che verranno a trovarsi a diretto contatto con un flusso umido e freddo orientale. Intense ed abbondanti nevicate sono attese sino a bassa quota specialmente nell’entroterra Appenninico, ove le correnti orientali richiamate dal minimo andando a sbattere contro la catena Appenninica determineranno una certa persistenza ed intensità dei fenomeni stessi. Deboli nevicate attese anche lungo il versante Appenninico Emiliano, e sull’Appennino Lucano fra Campania e Basilicata generalmente attorno ai 1000metri di quota.

Temperature previste alla quota di 1500metri durante il pomeriggio di domani, notare come i valori più freddi interessino le aree settentrionali e parte delle regioni centrali Italiane, compreso l’appennino centro settentrionale che verrà interessato da abbondanti nevicate.
Le piogge invece interesseranno tutti i settori costieri Adriatici, a causa delle forti correnti di Grecale che impediranno all’aria alle basse quote di raffreddarsi a sufficienza. Piogge provenienti dal mare attese anche su tutta la Sicilia, su Calabria, Basilicata e Campania durante l’arco della giornata. Tempo invece più stabile al nord, che vedrà solo il temporaneo passaggio di nuvolosità, specialmente al nordest, più soleggiato al nordovest con cieli in prevalenza sereni o poco nuvolosi. Temperature in netto calo, specialmente in quota, ove si prevedono valori sino a -8°C a 1500metri al nord, mentre valori sino a -5°/-6°C sempre a 1500metri interesseranno le aree Appenniniche centrali, interessate dalle più abbondanti nevicate.
Articolo a cura di Maurizio Signani.