Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 30 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Il maltempo sta flagellando l’Italia: scuole chiuse in tutti questi comuni

Nella giornata di mercoledì 13 novembre le scuole resteranno chiuse a Napoli, Taranto e in molti altri comuni italiani a causa del maltempo

Il maltempo sta flagellando l’Italia: scuole chiuse in tutti questi comuni
Foto Pixabay.com

Il maltempo continua ad imperversare sull’Italia 

Il maltempo non dà tregua all’Italia ed anche nella giornata di mercoledì 13 novembre 2019 sono previsti violenti temporali in molte regioni della nostra Penisola. In tal senso, la Protezione Civile ha diramato l’allerta arancione sulla Basilicata e l’allerta gialla in altre 12 regioni. Per questo motivo, dunque, molti sindaci hanno deciso di firmare provvedimenti relativi alla chiusura delle scuole.

Scuole dell’infanzia e asili resteranno chiusi a Venezia

Tra i comuni che hanno deciso per la chiusura delle scuole vi è quello di Venezia. Già oggi, martedì 12 novembre 2019, era stata assunta la medesima decisione a causa dell’acqua alta e domani, mercoledì 13 novembre 2019, l’ordinanza è stata replicata. A restare chiuse saranno le scuole dell’infanzia e gli asili che si trovano nel centro storico di Venezia e nelle Isole di Murano, Burano, Giudecca e Sacca Fisola.

Scuole chiuse anche in alcuni comuni pugliesi

Il maltempo domani interesserà anche la Puglia e, dunque, le scuole resteranno chiuse in alcuni comuni. Stando a quanto riportato da “Fanpage.it”, le scuole non apriranno a Mesagne, in provincia di Brindisi: la comunicazione è arrivata direttamente dal sindaco Toni Matarrelli che ha comunicato su Facebook la decisione di firmare l’ordinanza di chiusura delle scuole in ogni ordine e grado per la giornata di mercoledì 13 novembre 2019. A restare chiuse saranno anche le scuole di Taranto e di Sava (Taranto).

Scuole chiuse anche a Napoli e Messina

Nelle scorse ore è arrivata anche la decisione del sindaco dell’amministrazione di Napoli che ha deciso per la chiusura delle scuole per la giornata di mercoledì 13 novembre 2019. Le scuole, inoltre, resteranno chiuse anche in alcuni comuni vesuviani (nella pagine successiva potrete leggere l’elenco completo) come ad esempio San Giorgio a Cremano. Le scuole resteranno chiuse anche in alcuni comuni della Sicilia: il riferimento è a Messina e a Licata (Agrigento).

Scuole aperte a Matera

Tra le città maggiormente colpite dal maltempo nel corso della giornata di oggi, martedì 12 novembre 2019, c’è sicuramente Matera, dove le scuole sono state chiuse. Per la giornata di domani, però, il sindaco ha deciso che le scuole saranno regolarmente aperte. Scuole chiuse, invece a Scanzano Jonico, in provincia di Matera. Di seguito potrete leggere la lista dei comuni che hanno deciso di chiudere le scuole in vista della giornata di mercoledì 13 novembre 2019:

– Venezia e Isole di Murano, Burano, Giudecca e Secca Fisola (chiuse scuole dell’infanzia e gli asili)
– Taranto
– Mesagne (Brindisi)
– Scanzano Jonico (Matera)
– Napoli
– Sorrento (Napoli)
– San Giorgio a Cremano (Napoli)
– Portici (Napoli)
– Ercolano (Napoli)
– Torre del Greco (Napoli)
– San Sebastiano al Vesuvio (Napoli)
– Cercola (Napoli)
– Massa di Somma (Napoli)
– Somma Vesuviana (Napoli)
– Volla (Napoli)
– Pollena Trocchia (Napoli)
– Sant’Anastasia (Napoli)
– Sant’Agnello (Napoli)
– Ischia (Napoli)
– Pozzuoli (Napoli)
– Ottaviano (Napoli)
– Messina
– Licata (Agrigento)

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto