
Ondata di freddo al sud Italia: attesi venti forti e un corposo calo termico

Vento al suolo atteso dal nostro WRF inializzato su GFS durante la mattinata di domani al sud Italia
Irruzione d’aria fredda al sud : Venti forti attesi fra oggi e domani. L’ondata di aria fredda attesa abbordare già da questa sera le regioni meridionali apportando fenomeni d’instabilità nelle aree a ridosso dell’appennino e un marcato calo delle temperature, provocherà anche un’intensificazione dei venti sui litorali costieri, nelle zone appenniniche e sui mari, specialmente nelle zone esposte del medio e basso Adriatico alle raffiche gelide di Tramontana e di Grecale. Con anche un aumento del moto ondoso atteso fra la serata odierna e tutta la giornata di domani, nel momento clou di afflusso di aria fredda.
Forti venti di Grecale sono previsti intensificarsi durante la serata nottata odierna su tutte le coste del medio e basso Adriatico, dello Ionio e della Sicilia settentrionale, ove soffieranno forti venti di Tramontana. Le raffiche previste dai vari modelli si aggirerebbero attorno ai 50 e 60km/h, con locali punte maggiori. Ne deriverà un conseguente aumento del moto ondoso, con onde previste sulle coste Italiane fra 3 e 4 metri d’altezza, localmente sino a 5 metri sulla Sicilia settentrionale accompagnate da una ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali. La zona di mare che subirà le maggiori raffiche di Grecale e Tramontana fredde sarà il mar Ionio, dove le raffiche si aggireranno sino attorno ai 70 e 80km/h, provocando onde previste in aperto mare sino a 6 e 7 metri d’altezza.

Temperature al suolo previste dal nostro WRF per l’alba di domani al sud Italia, previsti valori vicini o localmente sotto lo zero nelle aree interne e appenniniche.
Venti forti che soffieranno anche per tutta la giornata di domani in quanto continuerà l’afflusso di aria via via più fredda sulle aree Meridionali. Forti venti di Grecale attesi anche sulle vette Appenniniche a partire da questa sera, ove è attesa anche dell’instabilità con rovesci nevosi anche a bassa quota . Raffiche comunque anche qui attese da moderate a forti vicine ai 70km/h che andranno persistendo sin verso la serata di domani. Il forte vento sarà accompagnato anche da un marcato calo delle temperature per l’afflusso di aria artica. Complice il vento quindi la temperatura percepita dal corpo sarà nettamente inferiore di quella reale, rendendo il freddo a tratti molto intenso.
Articolo a cura di Maurizio Signani.