
Ondata di caldo violenta in Giappone
Un’ondata di caldo quasi eccezionale, sta colpendo in questi ultimissimi giorni il Giappone e nel corso dei prossimi giorni le condizioni potrebbero ulteriormente peggiorare. La colonnina di mercurio si è tenuta abbondantemente sopra i 35 gradi in molte aree dell’arcipelago, raggiungendo i 37 grandi nella grandi metropoli, compresa Tokyo, dove non sono mancati disagi.
Ci sono oltre 50 morti
Secondo quanto riportato da “alertageo.org”, 57 persone sono morte e oltre 18.000 sono state portate in ospedale nel giro di una sola settimana in Giappone che ha affrontato una potente ondata di calore. Secondo Kyodo News, ben 18.347 persone sono state portate in ospedale nell’ultima settimana e tuttora la situazione resta critica.
Japan Fire and Disaster Management Agency
La Japan Fire and Disaster Management Agency ha affermato che l’elevata pressione atmosferica ha portato al lungo periodo di calore. Le temperature sono salite a 35 gradi Celsius a Tokyo nell’ultima settimana. Mercoledì, le temperature hanno sfiorato i 40 gradi, raggiungendo i 38,4 C (101 F) a Kumagaya, una città a nord-ovest di Tokyo, e i 36,9 C (98,4 F) a Fukushima e Osaka, secondo l’NHK, emittente pubblica giapponese.
Caldo che prosegue da settimane
Caldo che va avanti ormai da oltre un mese in Giappone, con brevi pause più fresche. Il mese scorso ad esempio, sono morte più di 80 persone in un’ondata di caldo ancora più intensa di quella in atto e dove le temperature sono salite sopra i 40 ° C in alcune parti del paese. (Fonte:alertageo.org)
Inizio di agosto all’insegna del caldo anche in Italia
Dalla prossima settimana la situazione dovrebbe lentamente migliorare in Giappone, non invece in Italia, dove saremo nel pieno del respiro africano. Un’ondata di caldo molto intensa è in procinto di colpire anche l’Italia nei prossimi giorni, quando le temperature potranno salire diffusamente oltre i 40 gradi raggiungendo picchi anche di 42-43 nelle zone interne del meridione, specie Puglia. Sul resto dell’Italia il caldo sarà invece più contenuto ma comunque notevole, ci attendiamo infatti valori diffusamente al di sopra dei 34-35 gradi da nord a sud e l’apice si vivrà tra domenica e l’inizio della prossima settimana. Solo verso Ferragosto si potrà tirare un po’ il fiato ma il prezzo da pagare potrebbero essere nuovi violentissimi temporali.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e poi nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo anche ad iscrivervi.
Laurea triennale in Scienze Forestali ed Ambientali e Laurea magistrale in Scienze Agrarie e del Territorio. La mia più grande passione resta da sempre la meteorologia, approfondita attraverso la tesi di laurea sperimentale e un master di "Meteorologia Nautica". I fenomeni naturali, la loro bellezza e potenza sono tra le cose che più mi affascinano al mondo.