
500 milioni di persone che vivono lungo i fiumi sono in grave pericolo a causa del riscaldamento globale. Allarme tra gli scienziati

L’allarme degli scienziati: A rischio la vita di 500 milioni di persone
L’allarme degli scienziati: A rischio la vita di 500 milioni di persone – Oltre 500 milioni di persone che vivono in prossimità delle sponde di un fiume sono in grave pericolo di vita. La pensa così un gruppo di ricercatori, in maggioranza geofisici, che ha pubblicato il risultato di anni di lavoro sulla prestigiosa rivista scientifica Science Anticipi. Il team, composto in prevalenza da scienziati britannici e statunitensi, ha deciso di lanciare l’allarme dopo aver ricreato in scala, all’interno di un laboratorio, tutta una serie di inondazioni che potrebbero colpire i maggiori fiumi del pianeta a causa dell’inarrestabile riscaldamento globale. I risultati ottenuti dall’esperimento hanno creato allarme in tutta la comunità scientifica. Ci si é stupiti, in particolare, di quanto alcuni cambiamenti apparentemente trascurabili nelle temperature atmosferiche e nei livelli delle acque possano provocare delle tragiche conseguenze.
Stando all’allarme lanciato dagli scienziati, l’aumento dei livelli delle acque, dovuto alle maggiori temperature atmosferiche, provocherebbe la piena dei più grandi corsi d’acqua del mondo, come il Nilo, il Gange, il Rio delle Amazzoni o il Mississipi. Il problema, però, non riguarderebbe solo le popolazioni che vivono in prossimità di questi enormi fiumi, anzi, riguarderebbe tutti. Anche i fiumi di dimensioni molto inferiori, infatti, potrebbero subire le conseguenze dei cambiamenti climatici e creare morte e distruzione tra le persone che ne popolano il corso. Circa 500 milioni è il numero delle persone in tutto il mondo vivono lungo gli argini di un fiume. Secondo il modello ottenuto dagli scienziati il disastro potrebbe essere di tali dimensioni da cambiare per sempre la geografia del Pianeta […]
Questo è uno studio di straordinaria importanza. Vi aiuterà a prendere le decisioni e le misure necessarie affinchè le conseguenze dei disastri naturali siano prevedibili in modo da salvare milioni di vite.