Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 19 Agosto
Scarica la nostra app
Segnala

Aggiornamento live dal Satellite: Bel tempo al nord e centro italia, debole instabilità fra Calabria e Sicilia

di

centro meteo italiano

Aggiornamento live dal Satellite: Stabile e temperature nella media al nord e al centro, nubi e qualche rovescio al sud

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con un vasto campo di alta pressione in espansione dall'Atlantico verso l'Europa centrale ed il Mediterraneo, mentre della residua nuvolosità e instabilità è presente fra Sicilia e Calabria.

Situazione satellitare relativa alle ultime ore, con un vasto campo di alta pressione in espansione dall’Atlantico verso l’Europa centrale ed il Mediterraneo, mentre della residua nuvolosità e instabilità è presente fra Sicilia e Calabria.

Aggiornamento live dal Satellite: Bel tempo al nord e centro Italia, debole instabilità fra Calabria e Sicilia. Il tempo anche nella giornata odierna si presenta ben stabile e ampiamente soleggiato su gran parte della Penisola, grazie alla presenza e persistenza di un afflusso di correnti piuttosto secche volte dai quadranti settentrionali. Maggior nuvolosità, come è visibile dall’immagine satellitare, è invece presente sulle estreme regioni meridionali, per il transito di un debole impulso di aria più umida ed instabile in quota. Nubi irregolari in prevalenza di tipo medio e alto sono quindi presenti fra Calabria e Sicilia, con fenomeni in genere assenti se non per qualche sporadico rovescio in atto nell’entroterra Siciliano orientale.

Le temperature si attestano su valori stabili attorno alle medie del periodo, attestandosi dai 13 e 16°C delle regioni settentrionali e tirreniche, agli 11 e 13°C delle regioni adriatiche  che presentano valori più bassi  e contenuti grazie alla permanenza di un afflusso di aria più fresca dai quadranti orientali. Temperature comprese in un range fra 11 e 15°C invece al sud, con punte miti sino attorno ai 18 e 20°C nel sud della Sardegna. Dall’immagine satellitare si può inoltre osservare la presenza di una circolazione di bassa pressione sulla Penisola Iberica, bloccata dall’espansione dell’Alta pressione che dall’atlantico va estendendosi verso il comparto Europeo e Mediterraneo.

La situazione atmosferica per le prossime ore infatti è volta verso un miglioramento del tempo anche sulle regioni meridionali, specie da questa notte e nella giornata di domani, quando l’instabilità andrà colmandosi.  Le temperature con l’arrivo dell’alta pressione volgeranno verso  un graduale aumento, attestandosi su valori più miti anche al nord e sulle regioni adriatiche.

A cura di Maurizio Signani.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto